Anno: XXVI - Numero 206    
Lunedì 27 Ottobre 2025 ore 13:15
Resta aggiornato:

Home » In Manovra lo stop all’acconto degli autonomi

In Manovra lo stop all’acconto degli autonomi

Lo annuncia Alberto Gusmeroli, presidente leghista della commissione Attività produttive di Montecitorio, intervenendo al congresso dell'Istituto nazionale tributaristi

In Manovra lo stop all’acconto degli autonomi

Il governo sta lavorando a una misura da inserire in manovra per abolire l’acconto fiscale per le partite Iva già da novembre 2023. Lo annuncia Alberto Gusmeroli, presidente leghista della commissione Attività produttive di Montecitorio, intervenendo al congresso dell’Istituto nazionale tributaristi. Tutte le attività fino a 500 mila euro di fatturato, spiega Gusmeroli, potranno rateizzare il vecchio acconto da gennaio a giugno del 2024. La norma interessa circa 3 milioni di autonomi. Coglie con favore questo provvedimento Riccardo Alemanno, presidente dell’Int, che confida nella riforma fiscale e nell’impegno del vice ministro Maurizio Leo. “C’è bisogno di semplificare la vita di famiglie e imprese- sottolinea Aleamanno- attrarre capitali e rendere l’Italia un Paese stabile dal punto di vista normativo”.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Una magistratura “proprietaria” degli edifici in cui si amministra la giustizia

Una magistratura “proprietaria” degli edifici in cui si amministra la giustizia

23 Ottobre 2025

L’Associazione nazionale magistrati sta organizzando nei tribunali delle “giornate della giustizia” per presentare il comitato per il No alla riforma della separazione delle carriere. Svolgere campagne elettorali in questi luoghi rischia di compromettere l’affidamento dei cittadini nella neutralità della giustizia.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.