In Manovra lo stop all’acconto degli autonomi
Lo annuncia Alberto Gusmeroli, presidente leghista della commissione Attività produttive di Montecitorio, intervenendo al congresso dell'Istituto nazionale tributaristi

Il governo sta lavorando a una misura da inserire in manovra per abolire l’acconto fiscale per le partite Iva già da novembre 2023. Lo annuncia Alberto Gusmeroli, presidente leghista della commissione Attività produttive di Montecitorio, intervenendo al congresso dell’Istituto nazionale tributaristi. Tutte le attività fino a 500 mila euro di fatturato, spiega Gusmeroli, potranno rateizzare il vecchio acconto da gennaio a giugno del 2024. La norma interessa circa 3 milioni di autonomi. Coglie con favore questo provvedimento Riccardo Alemanno, presidente dell’Int, che confida nella riforma fiscale e nell’impegno del vice ministro Maurizio Leo. “C’è bisogno di semplificare la vita di famiglie e imprese- sottolinea Aleamanno- attrarre capitali e rendere l’Italia un Paese stabile dal punto di vista normativo”.
Altre Notizie della sezione

Trump e Netanyahu: chi comanda davvero?
11 Settembre 2025A Doha hanno parlato i droni, a Washington le balbettanti smentite.

L’Europa dorme. Putin avanza
10 Settembre 2025Droni al confine, tappeti rossi a Washington, selfie a Bruxelles. Il nuovo patto di Monaco è già scritto.

Il “campo largo” si restringe: anche De Luca straccia la favola unitaria di Schlein
09 Settembre 2025Altro che miracolo. La segretaria dem predica “testardamente unitari”, ma in Campania il sogno evapora prima ancora di nascere.