Il tema del salario minimo è stato messo in 'stand-by' per due mesi
Il centrodestra ha presentato la questione di sospensiva, ad argomentare la richiesta è stato il capogruppo di Fdi, Foti, "non vogliamo buttare la palla chissà dove". È scontro con le opposizioni
In evidenza

Due mesi per approfondire il tema del salario minimo. Il centrodestra ha presentato la questione di sospensiva, ad argomentare la richiesta è stato il capogruppo di Fdi, Foti, “non vogliamo buttare la palla chissà dove”.
Il voto ci sarà la prossima settimana e si prevede – dopo quello di ieri – un nuovo scontro tra maggioranza e opposizione, a meno che non ci sia l’incontro con la premier Meloni annunciato dal leader di Azione Calenda al quale – la promessa del presidente M5s Conte – “non ci sottrarremo”. La discussione sul salario minimo è andata avanti tutta la mattinata nell’emiciclo di Montecitorio.
Tra accuse reciproche. “Siamo pronti a discutere, ma sul nostro testo. Non si può aspettare, non indietreggeremo di un millimetro”, ha spiegato in un’intervista a La Stampa la segretaria del Pd Schlein. Il partito del Nazareno ha invitato le forze che sostengono l’esecutivo a un confronto vero. Resta il no alla sospensiva. “Di fatto è un affossamento a gennaio”, dice Scotto.
Approvato invece l’ordine del giorno della maggioranza contro il lavoro povero.
Altre Notizie della sezione

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».

Il Conclave, come cambia la formula “extra omnes” nell’era digitale
29 Aprile 2025In Vaticano aumenteranno contromisure elettroniche antintrusione.