Il modello 770 va abrogato?
Il questionario riservato ai CdL iscritti al sito per sondare l'orientamento della Categoria

Il modello 770 può essere considerato un adempimento inutile? È una prestazione professionale che viene fatturata ai clienti? È opportuno richiederne l’abolizione? La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha predisposto un semplice e veloce questionario on line sull’utilità del modello dichiarativo per comprendere l’orientamento della Categoria sul tema. I risultati del sondaggio, gratuito e riservato ai Consulenti del Lavoro iscritti al portale web www.consulentidellavoro.it, saranno illustrati nel corso della diretta di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità”, in programma giovedì 11 novembre alle ore 16.00.
Prenota la partecipazione al webinar “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità”
Altre Notizie della sezione

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».