Il Fondo Nuove competenze per investire sul futuro
A “Opportunità Professione: fondi e formazione” ospiti Vincenzo Silvestri, Presidente Fondazione Lavoro, e Paola Nicastro, Direttore Generale Anpal
In evidenza

La rivoluzione digitale, accelerata dalla pandemia, ha accentuato le differenze fra chi è capace di innovare e chi fino ad oggi è rimasto a guardare, imponendo alle imprese che vogliono restare sul mercato di rafforzare e accrescere le competenze innovative. In questa sfida, le aziende italiane hanno a disposizione un importante strumento: il Fondo Nuove Competenze. Al centro della quarta puntata di “Opportunità Professione: fondi e formazione”, cos’è e come funziona la misura introdotta dal decreto Rilancio nel 2020 e poi rifinanziata dal decreto Agosto, con una dote complessiva a disposizione di 730 milioni di euro. Romano Benini, esperto di Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, si sofferma in particolare sul ruolo svolto dai Consulenti del Lavoro grazie al sostegno di Fondazione Consulenti per il Lavoro con il Presidente Vincenzo Silvestri, e sulla gestione delle istanze, che ad oggi coinvolgono anche moltissime piccole imprese del Sud Italia, insieme a Paola Nicastro, Direttore Generale di Anpal.
Altre Notizie della sezione

Riforma della pensione integrativa in arrivo
04 Luglio 2025Per il governo Meloni la riforma del sistema pensionistico complementare è imperativa. Attualmente solo 1 italiano su 4 aderisce a qualche forma di previdenza integrativa.

Taglio del 90% alle emissioni entro il 2040.
03 Luglio 2025La Commissione europea ha proposto una modifica alla legge Ue sul clima.

Via libera allo sdoppiamento del Csm.
02 Luglio 2025Il Senato approva l’articolo 1 della riforma.