Il Fondo Nuove competenze per investire sul futuro
A “Opportunità Professione: fondi e formazione” ospiti Vincenzo Silvestri, Presidente Fondazione Lavoro, e Paola Nicastro, Direttore Generale Anpal

La rivoluzione digitale, accelerata dalla pandemia, ha accentuato le differenze fra chi è capace di innovare e chi fino ad oggi è rimasto a guardare, imponendo alle imprese che vogliono restare sul mercato di rafforzare e accrescere le competenze innovative. In questa sfida, le aziende italiane hanno a disposizione un importante strumento: il Fondo Nuove Competenze. Al centro della quarta puntata di “Opportunità Professione: fondi e formazione”, cos’è e come funziona la misura introdotta dal decreto Rilancio nel 2020 e poi rifinanziata dal decreto Agosto, con una dote complessiva a disposizione di 730 milioni di euro. Romano Benini, esperto di Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, si sofferma in particolare sul ruolo svolto dai Consulenti del Lavoro grazie al sostegno di Fondazione Consulenti per il Lavoro con il Presidente Vincenzo Silvestri, e sulla gestione delle istanze, che ad oggi coinvolgono anche moltissime piccole imprese del Sud Italia, insieme a Paola Nicastro, Direttore Generale di Anpal.
Altre Notizie della sezione

Naspi e Cassa integrazione in aumento, lavoratori italiani in difficoltà
05 Maggio 2025Le richieste di sussidi aumentano, specie nei settori industriali. I dati Inps fotografano una situazione critica per lavoratori e aziende, tra crisi e ristrutturazioni.

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.