Il contratto di lavoro dopo il decreto n. 104/2022
La circolare di Fondazione Studi n. 10/2022, in collaborazione con il Centro Studi ANCL, riepiloga gli obblighi derivanti dal Decreto Trasparenza
In evidenza
Ambito applicativo, obblighi informativi, modalità e termini di comunicazione, come impostare la lettera di assunzione: a disposizione “riservata” dei soli Consulenti del Lavoro iscritti all’Ordine la bussola per orientarsi nel nuovo adempimento introdotto dal Decreto Trasparenza.
La circolare di Fondazione Studi Consulenti del Lavoro 11 agosto 2022 n. 10, redatta in collaborazione con il Centro Studi Ancl, delinea la struttura del contratto di lavoro alla luce delle disposizioni del Decreto n. 104/2022 e riporta in forma tabellare gli elementi costitutivi dell’informativa da consegnare al lavoratore, specificando se le informazioni contenute sono contenute nel contratto o da considerarsi aggiuntive.
Altre Notizie della sezione
Separazione delle carriere e doppio Csm
31 Ottobre 2025Il testo, che ridisegna l'assetto della magistratura italiana, prevede anche la nascita di un'Alta Corte disciplinare.
Sono molti i motivi per cui non si scende in piazza per Kiev. E tutti sbagliati
30 Ottobre 2025Replica di Coletti a Ferrario: l’antioccidentalismo, spiegato nel dettaglio, che non fa solidarizzare con gli ucraini. Come prima per il Ruanda o la Bosnia. Elementi di guerra mediatica e di strabismo morale.
Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”
27 Ottobre 2025Il presidente dell’Ordine di Roma, Graziani, denuncia i 40 milioni in meno previsti nel 2026: “Servono investimenti, non riduzioni, per ridare fiducia e velocità ai tribunali”.
