I termini decadenziali per gli ammortizzatori sociali emergenziali
Nell’approfondimento della Fondazione Studi CdL un riepilogo delle scadenze per richiedere i trattamenti di integrazione salariale
In evidenza
In che modo ed entro quali termini è possibile fare ricorso agli ammortizzatori sociali emergenziali, introdotti quest’anno da una normativa copiosa, spesso intempestiva e incongruente al suo stesso interno? È a questa domanda che risponde l’approfondimento del 9 dicembre 2020 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, fornendo un utile e sintetico riepilogo in tabella dei termini per la presentazione delle istanze per i trattamenti di cassa integrazione previsti dai decreti legge intercorsi in questi mesi, ai quali hanno fatto seguito numerose indicazioni di prassi, intervenute – a volte anche in modo contraddittorio – per evitare errori su mancati differimenti di termini decadenziali.
Altre Notizie della sezione
Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”
27 Ottobre 2025Il presidente dell’Ordine di Roma, Graziani, denuncia i 40 milioni in meno previsti nel 2026: “Servono investimenti, non riduzioni, per ridare fiducia e velocità ai tribunali”.
Il Consiglio europeo. Ventisette tacchini che si spartiscono angoli dell’aia
24 Ottobre 2025La super mega riunione di ieri tratta di guerra in Ucraina, sanzioni alla Russia, Medio Oriente, green, migranti, casa… Praticamente l’universo mondo. Ma non decide niente anche perché non ne ha i poteri. Dentro gli oscuri meandri dell’Ue.
Una magistratura “proprietaria” degli edifici in cui si amministra la giustizia
23 Ottobre 2025L’Associazione nazionale magistrati sta organizzando nei tribunali delle “giornate della giustizia” per presentare il comitato per il No alla riforma della separazione delle carriere. Svolgere campagne elettorali in questi luoghi rischia di compromettere l’affidamento dei cittadini nella neutralità della giustizia.
