Gli Ordini degli Ingegneri si della Basilicata si oppongono alla prova televisiva nei cantieri
Gli Ordini degli Ingegneri delle province di Potenza e Matera esprimono il loro vivo disappunto nei riguardi delle azioni poste in essere da Deloitte
In evidenza
Gli organismi professionali di categoria fanno presente che la procedura di legge già contempla una serie di adempimenti a garanzia dell’effettivo svolgimento dell’incarico – quali l’asseverazione e la sottoscrizione di una polizza assicurativa con specifico oggetto dell’intervento in essere; inoltre, è già previsto l’obbligo formale, per i tecnici, di produzione della documentazione fotografica a corredo dei documenti contabili, avvalorata dalle dichiarazioni del professionista incaricato, da destinare sia all’impresa esecutrice, sia al committente. Tanto premesso, segnalano che non esiste alcuna ulteriore normativa che preveda la tipologia di adempimento come quella disposta da Deloitte che, peraltro, risulterebbe priva di qualsiasi fondamento giuridico.
Pertanto, poiché – a livello nazionale – il Consiglio Nazionale degli Ingegneri e la Rete delle Professioni Tecniche Italiane hanno già contestato la richiesta e intendono valutare l’adozione di ulteriori azioni a tutela dei propri iscritti, i due Ordini di Basilicata si uniscono all’azione degli organismi centrali e assicurano che vigileranno sugli ulteriori sviluppi della questione, onde garantire la salvaguardia dell’immagine propria e di tutti gli ingegneri lucani
Altre Notizie della sezione
Separazione delle carriere e doppio Csm
31 Ottobre 2025Il testo, che ridisegna l'assetto della magistratura italiana, prevede anche la nascita di un'Alta Corte disciplinare.
Sono molti i motivi per cui non si scende in piazza per Kiev. E tutti sbagliati
30 Ottobre 2025Replica di Coletti a Ferrario: l’antioccidentalismo, spiegato nel dettaglio, che non fa solidarizzare con gli ucraini. Come prima per il Ruanda o la Bosnia. Elementi di guerra mediatica e di strabismo morale.
Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”
27 Ottobre 2025Il presidente dell’Ordine di Roma, Graziani, denuncia i 40 milioni in meno previsti nel 2026: “Servono investimenti, non riduzioni, per ridare fiducia e velocità ai tribunali”.
