Fondo Nuove Competenze: istruzioni per l'uso
Importante opportunità per PMI e CdL. Tutte le informazioni nel webinar gratuito del 5.2.

Dal 10 febbraio e fino al 10 aprile 2025 è possibile presentare domanda per la 3^ edizione del Fondo Nuove Competenze: strumento di politica attiva del lavoro che consente alle aziende di investire nella formazione dei dipendenti, finanziando il 60% della retribuzione oraria e rimborsando interamente gli oneri previdenziali e assistenziali relativi alle ore di formazione, inclusa la quota a carico del lavoratore. Una straordinaria opportunità per le PMI, che possono così investire sullo sviluppo di nuove competenze per i loro dipendenti, ma anche per il Consulente del Lavoro, che può guidare le aziende nella fruizione della formazione finanziata, ricavando benefici economici per la consulenza professionale. In vista della presentazione delle domande, il Consiglio nazionale dell’Ordine, per il tramite della Fondazione Studi e Fondazione Lavoro, ha organizzato specifici momenti di approfondimento sui vantaggi del Fondo. Il primo appuntamento è il 30 gennaio al 37° Forum Lavoro e Fiscale, il secondo il 5 febbraio con il webinar gratuito “Fondo Nuove Competenze: istruzioni per l’uso”, che si svolgerà dalle ore 15.00 alle 17.00 per il conseguimento di n.2 crediti formativi. Il webinar sarà occasione per illustrare i benefici per l’azienda, il ruolo del Consulente del Lavoro e dei fondi interprofessionali, l’offerta formativa, fornendo istruzioni operative. Relatori: Lucia Alfieri, consigliere di amministrazione FonARCom; Romano Benini, esperto di politiche attive; Simone Cagliano, esperto della Fondazione Studi; Enrico Limardo, direttore della Fondazione Lavoro.
Altre Notizie della sezione

L’eroica gita a vela attaccati alle gonne di mamma
05 Settembre 2025Una pagliacciata travestita da missione. Che non porterà nulla a Gaza, qualora anche ci arrivassero. Ma tanto ritorno d’immagine ai suoi protagonisti.

La Flottiglia dell’Ipocrisia
04 Settembre 2025Il Pd chiede alla Marina di proteggere chi parte “per la pace” ma attacca chi investe in difesa. E intanto il governo portoghese ha già fatto sapere che non proteggerà la flottiglia diretta a Gaza.

Cure essenziali 2023, le pagelle del ministero della salute
03 Settembre 2025Nel 2023 solo 13 Regioni rispettano gli standard essenziali di cura. Puglia, Campania e Sardegna le uniche promosse al Sud. Peggiorano le performance in 8 Regioni rispetto al 2022.