Focus sull'impatto della Brexit sul lavoro
Commercialisti: effetti 'rilevanti' anche per chi segue clienti Gb in Italia
In evidenza

Una ricognizione dello scenario economico, finanziario e legislativo, connesso all’attuazione della Brexit, nonché una guida operativa in relazione alle principali tematiche toccate dal cambiamento in corso, perché “i cambiamenti che scaturiranno, anche in funzione delle tempistiche e delle modalità definitive di uscita dalla Ue”, che “appaiono di enorme rilevanza non solo per i professionisti interessati per attività professionale in loco o perché seguono direttamente clientela britannica in Italia, o italiana in Inghilterra, ma anche per chi affianca imprese italiane, anche di minori dimensioni, che hanno flussi import-export con il Regno Unito”. E’ lo studio che il Consiglio e la Fondazione nazionale dei commercialisti hanno appena pubblicato, dal titolo ‘Un focus sugli impatti della Brexit per le imprese e per i commercialisti.
Altre Notizie della sezione

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».