Covid-19: agevolazioni fiscali per vaccini e DPI
Nel nuovo approfondimento della Fondazione Studi CdL l’analisi aggiornata di norme e prassi
In evidenza

Da diversi mesi ormai per la messa in sicurezza dei luoghi di lavoro è necessario dotarsi di misure che consentano di arginare il rischio contagio da Covid-19, ad esempio munendosi di dispositivi di protezione personale o kit diagnostici. A questo fine, il legislatore ha previsto una serie di agevolazioni fiscali per il datore di lavoro che debba provvedere all’acquisto di questi strumenti in modo da incentivarne l’uso e far ottemperare le regole vigenti. L’approfondimento del 29 gennaio 2021 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro passa in rassegna questi incentivi contenuti dapprima nel decreto Rilancio e poi incrementati dalla legge di Bilancio 2021 con ulteriori agevolazioni per la cessione dei vaccini Covid-19 e con l’implementazione dei criteri di individuazione dei dispositivi di protezione individuale detraibili ai fini delle imposte dirette. Inoltre, non manca l’analisi dei documenti operativi e di prassi a corredo di tali disposizioni.
Altre Notizie della sezione

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».