Dl Recovery: il Senato approva fiducia con 213 sì, è legge.
I sì sono stati 213, i no 33. Il provvedimento è quindi approvato in via definitiva dal Parlamento.I s
In evidenza
ll Senato ha approvato la fiducia posta dal governo sul decreto Recovery. I Temi del decreto la governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di snellimento delle procedure.
L’opposizione critica nei confronti del ricorso allo strumento della fiducia: “Oggi vorremmo poter dire di essere stanchi per aver esaminato a fondo questo decreto, magari con lavori notturni ed interminabili in Commissione, ed invece ci troviamo a dover dare, ancora una volta, il nostro voto contrario all’ennesima fiducia di questa strampalata maggioranza che prosegue imperterrita sulla strada del non rispetto verso la carta Costituzionale e sull’ abuso della decretazione d’urgenza” così il senatore di Fratelli d’Italia Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione Finanze durante la dichiarazione di voto in Aula sul dl Recovery. “Anche il richiamo del Presidente Mattarella nelle scorse ore è chiaro: basta con i decreti “raccattatutto”.
Altre Notizie della sezione
Separazione delle carriere e doppio Csm
31 Ottobre 2025Il testo, che ridisegna l'assetto della magistratura italiana, prevede anche la nascita di un'Alta Corte disciplinare.
Sono molti i motivi per cui non si scende in piazza per Kiev. E tutti sbagliati
30 Ottobre 2025Replica di Coletti a Ferrario: l’antioccidentalismo, spiegato nel dettaglio, che non fa solidarizzare con gli ucraini. Come prima per il Ruanda o la Bosnia. Elementi di guerra mediatica e di strabismo morale.
Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”
27 Ottobre 2025Il presidente dell’Ordine di Roma, Graziani, denuncia i 40 milioni in meno previsti nel 2026: “Servono investimenti, non riduzioni, per ridare fiducia e velocità ai tribunali”.
