Dichiarazione dei redditi e contributi Covid-19: istruzioni operative
La circolare n.11/2021 di Fondazione Studi con le tabelle operative per districarsi tra istruzioni ministeriali e riferimenti normativi
In evidenza

Si avvicinano velocemente i termini per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi 2021 ma, soprattutto, resta ancora complesso il quadro di rimandi e istruzioni per gli addetti ai lavori. Per far fronte ai punti più nebulosi della compilazione dei dichiarativi, da Fondazione Studi arriva la circolare n. 11/2021 “Dichiarazione dei redditi: istruzioni operative” che si sofferma in particolare sul trattamento fiscale e contabile dei contributi a fondo perduto Covid-19 e sui crediti d’imposta previsti dalla normativa emergenziale per l’anno 2020. Un testo snello che lascia spazio a due tabelle riferite direttamente ai quadri del modello Redditi 2021 e al quadro RU Redditi PF 2021.
Navigabili online, le tabelle elaborate dagli esperti della Fondazione Studi Massimo Braghin, Dario Fiori e Sergio Giorgini (coordinatore) riassumono attraverso numerosi link i riferimenti normativi e le istruzioni ministeriali per la compilazione guidando i professionisti tra codici, quadri e importi.
Altre Notizie della sezione

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».