Dentro la nuova precompilata Iva
Nella seconda puntata dello “Scadenzario Fiscale” gli adempimenti del 27 e 28 settembre si accompagnano a una spiegazione del nuovo procedimento.
In evidenza

Dopo aver smaltito l’ingorgo delle scadenze del 15 e 16 settembre si prende fiato prima di una nuova immersione nei molti adempimenti e versamenti di fine mese. Nella seconda puntata dello “Scadenzario Fiscale” condotto da Massimo Braghin, oltre alle scadenze del 27 e 28 settembre, si trova allora un utilissimoexcursus sul nuovo progetto dell’Agenzia delle Entrate: la precompilata Iva. Dal 13 di settembre, infatti, sono disponibili i registri Iva precompilati all’interno del portale “Fatture e Corrispettivi” dell’Agenzia, attraverso i quali è possibile validare o modificare i dati delle operazioni effettuate dal 1° luglio 2021. Vantaggi e operatività del progetto sono spiegati nel dettaglio, sottolineando anche come gestire questa fase sperimentale nell’ottica di una semplificazione degli adempimenti nella tenuta dei registri e nelle dichiarazioni Iva.
Altre Notizie della sezione

Von der Leyen, il discorso forte di un presidente debole
12 Settembre 2025Spirano venti di guerra in Europa dopo la violazione dello spazio aereo polacco ad opera di droni russi.

Trump e Netanyahu: chi comanda davvero?
11 Settembre 2025A Doha hanno parlato i droni, a Washington le balbettanti smentite.

L’Europa dorme. Putin avanza
10 Settembre 2025Droni al confine, tappeti rossi a Washington, selfie a Bruxelles. Il nuovo patto di Monaco è già scritto.