Anno: XXVI - Numero 171    
Venerdì 5 Settembre 2025 ore 13:35
Resta aggiornato:

Home » Decreto fiscale 2020: novità per imprese e professionisti

Decreto fiscale 2020: novità per imprese e professionisti

Nella circolare n.2/2020 Fondazione Studi analizza gli istituti tributari, contributivi e penali di maggior impatto

Decreto fiscale 2020: novità per imprese e professionisti

Con i suoi numerosi istituti di natura tributaria, contributiva e penale, il d.l. n. 124 del 2019 cosiddetto “collegato fiscale alla Legge di Bilancio 2020”, convertito con modificazioni in legge n. 157 del 2019, impatta in modo significativo sull’attività di imprese e professionisti. Con la circolare n. 2 del 2020, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro si sofferma sulle disposizioni di maggiore rilevanza per imprese, lavoratori autonomi e dipendenti. Tra le numerose novità introdotte, vengono approfondite quelle relative al contrasto alle indebite compensazioni, alle modifiche della disciplina penale e della responsabilità amministrativa degli enti, all’accollo del debito d’imposta altrui e divieto di compensazione, al ravvedimento operoso, all’utilizzo delle fatture elettroniche, al riordino dei termini della presentazione della dichiarazione 730 e dell’assistenza fiscale. La circolare va ad arricchire l’amplia analisi già condotta dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con l’approfondimento dello scorso 7 gennaio sulle nuove misure di contrasto all’illecita somministrazione di manodopera, contenute nell’art. 4 del d.l. n. 124/2019, e con la circolare n. 1/2020 dedicata agli aspetti lavoristico-previdenziali della Manovra 2020.

Leggi la circolare n. 2/2020 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

 

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

La Flottiglia dell’Ipocrisia

La Flottiglia dell’Ipocrisia

04 Settembre 2025

Il Pd chiede alla Marina di proteggere chi parte “per la pace” ma attacca chi investe in difesa. E intanto il governo portoghese ha già fatto sapere che non proteggerà la flottiglia diretta a Gaza.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.