Decontribuzione Sud e per lavoratrici madri: tutti i chiarimenti
A "Diciottominuti" anche le indicazioni sui bonus donne, giovani e ZES; sul nuovo 770 semplificato e sui mini-contratti di sviluppo.
In evidenza
La Decontribuzione Sud per le PMI e l’esonero contributivo in favore delle lavoratrici madri saranno al centro della puntata di giovedì 6 febbraio di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità”, in onda dalle ore 16.00 sulla web tv di categoria. In particolare, nella rubrica “Punto INPS” si risponderanno ai quesiti pervenuti in redazione per fornire tutti i chiarimenti relativi all’applicazione deIle nuove regole relative alle due agevolazioni contributive. Nel corso della diretta, inoltre, ci sarà spazio per affrontare molti altri temi, tra cui il funzionamento del nuovo modello 770 semplificato, introdotto dal D.Lgs. n.1/2024, e dei bonus per le assunzioni di giovani e donne, previsti dal decreto Coesione, che hanno da poco ricevuto l’autorizzazione della Commissione Europea. Sarà poi l’occasione per fare il punto anche su altri incentivi destinati al Mezzogiorno, come il bonus ZES e i mini contratti di sviluppo, questi ultimi al via dal 5 febbraio 2025. La puntata vedrà anche riepilogare le regole sui click days previsti dal decreto Flussi 2025 per il 5, 7 e 12 febbraio prossimi, chiarire l’effetto in busta paga del taglio del cuneo fiscale e illustrare le ultime novità riguardanti la piattaforma SIISL per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nella rubrica “Politiche attive: istruzioni per l’uso”.
Per seguire la diretta e ottenere il credito formativo clicca qui
Altre Notizie della sezione
Il Consiglio europeo. Ventisette tacchini che si spartiscono angoli dell’aia
24 Ottobre 2025La super mega riunione di ieri tratta di guerra in Ucraina, sanzioni alla Russia, Medio Oriente, green, migranti, casa… Praticamente l’universo mondo. Ma non decide niente anche perché non ne ha i poteri. Dentro gli oscuri meandri dell’Ue.
Una magistratura “proprietaria” degli edifici in cui si amministra la giustizia
23 Ottobre 2025L’Associazione nazionale magistrati sta organizzando nei tribunali delle “giornate della giustizia” per presentare il comitato per il No alla riforma della separazione delle carriere. Svolgere campagne elettorali in questi luoghi rischia di compromettere l’affidamento dei cittadini nella neutralità della giustizia.
Medici e infermieri: ecco gli aumenti in busta paga e si parte con 7mila assunzioni
22 Ottobre 2025La Sanità conquista 2,4 miliardi in più nel 2026 portando così il Fondo sanitario nazionale con le risorse già stanziate dalla manovra dell'anno scorso a sfiorare i 143 miliardi.
