Dalla Banca di Piacenza, sostegno finanziario a Gas Sales Energia
L’importante operazione, per l’acquisto e stoccaggio di gas utile a tenere i prezzi calmierati
In evidenza

Acquistare e stoccare gas per garantire continuità energetica a favore di famiglie e piccole e medie imprese di Piacenza e provincia. È l’operazione portata avanti dalla Gas Sales Energia con il supporto della Banca di Piacenza. Un’importante operazione finanziaria – condotta utilizzando la garanzia SupportItalia di Sace, strumento straordinario previsto dal Decreto aiuti nell’ambito del Temporary Crisis Framework dell’Ue – messa in atto nell’intento di scongiurare le criticità relative alle difficoltà di approvvigionamento di gas, garantendo quindi la continuità energetica alla clientela, in particolar modo nella provincia di Piacenza.
«L’operazione va a consolidare la struttura finanziaria del Gruppo Cgi – riferisce il dg della holding, Giuseppe Bongiorni – e fa parte del Piano strategico condiviso dal management per far fronte alle crescenti necessità di liquidità emerse nel 2022 e causate principalmente dall’innalzamento del prezzo delle materie prime, che ha raggiunto nei mesi scorsi valori record. Attraverso questa azione preventiva, la società è intervenuta per contrastare l’incremento dei costi di approvvigionamento e la crescente richiesta di garanzie da parte dei fornitori».
Come sottolinea il direttore Amministrazione, Finanza e Controllo Vincenzo Fumarola, il Gruppo conta su un fatturato quasi raddoppiato nel 2021, pari a 925 milioni di euro, e – altro dato significativo – su un numero di dipendenti in crescita, che ha raggiunto, sempre nel 2021, le 410 unità.
La Banca del territorio vicina dunque a una delle aziende leader del territorio stesso, con un sostegno finanziario utile all’acquisto della materia prima, un’azione che favorisce prezzi calmierati.
Altre Notizie della sezione

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».