Da TeleConsul il manuale pratico di "Consulenza del Lavoro"
Sul sito tcshop.it un volume intuitivo, pratico e completo che affronta tutte le materie di interesse per supportare il professionista
In evidenza
Online sul sito di TeleConsul il manuale “Consulenza del Lavoro” che offre soluzioni immediate alle molteplici problematiche giuslavoristiche che si presentano nell’attività di ogni giorno di professionisti, responsabili e addetti agli Uffici HR delle aziende. Pensato e redatto dagli esperti della Fondazione Studi e del Comitato scientifico di TeleConsul, con la prefazione a cura di Marina Calderone Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, il volume affronta le materie del diritto del lavoro, sindacale e previdenziale con cenni anche di diritto tributario. Il testo esamina nel dettaglio: le diverse tipologie contrattuali presenti nel mercato del lavoro, nonché i rapporti di lavoro e settori particolari; gli aspetti economici e previdenziali quali la retribuzione, gli obblighi contributivi, assicurativi e pensionistici, le agevolazioni per i premi di risultato ed il welfare aziendale; la sicurezza nei luoghi di lavoro. E ancora il costo del lavoro; i rapporti di lavoro nelle procedure concorsuali; la contrattazione collettiva di secondo livello; la cessazione del rapporto e l’apparato sanzionatorio. Un manuale intuitivo, completo e pratico con utili tabelle riepilogative e riquadri di approfondimento che facilitano il reperimento delle informazioni di proprio interesse
Altre Notizie della sezione
Separazione delle carriere e doppio Csm
31 Ottobre 2025Il testo, che ridisegna l'assetto della magistratura italiana, prevede anche la nascita di un'Alta Corte disciplinare.
Sono molti i motivi per cui non si scende in piazza per Kiev. E tutti sbagliati
30 Ottobre 2025Replica di Coletti a Ferrario: l’antioccidentalismo, spiegato nel dettaglio, che non fa solidarizzare con gli ucraini. Come prima per il Ruanda o la Bosnia. Elementi di guerra mediatica e di strabismo morale.
Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”
27 Ottobre 2025Il presidente dell’Ordine di Roma, Graziani, denuncia i 40 milioni in meno previsti nel 2026: “Servono investimenti, non riduzioni, per ridare fiducia e velocità ai tribunali”.
