Conversione premi risultato: quando rileva per il fisco?
In web tv Giovanni Marcantonio illustra i contenuti della risposta n.212/2019 AE
In evidenza

Fra i chiarimenti forniti di recente dall’Agenzia delle Entrate in tema di welfare, emerge per alcuni profili interessanti la risposta n. 212 del 2019 in tema di conversione dei premi di risultato in trattamenti di welfare. Ai sensi della normativa vigente, infatti, sulla base di specifici accordi di detassazione, il lavoratore può optare per la conversione parziale o totale in beni o servizi di welfare. Ma ci sono delle differenze temporali fra il momento in cui avviene la conversione oppure si usufruisce del trattamento di welfare e quello in cui ciò è rilevante ai fini fiscali. A spiegare nel dettaglio le tempistiche di cui tener conto, Giovanni Marcantonio, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, nel nuovo video de “L’esperto risponde” in web tv, nel quale si sofferma anche sull’ipotesi di fruizione del trattamento di welfare in una convivenza civile.
Altre Notizie della sezione

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».

Il Conclave, come cambia la formula “extra omnes” nell’era digitale
29 Aprile 2025In Vaticano aumenteranno contromisure elettroniche antintrusione.