Contributi a fondo perduto e Bonus 600 euro per i professionisti: riepilogo istituzionale
Bonus 600 euro e contributi a fondo perduto dei vari Decreti Ristori e Sostegni: il punto da Agenzia delle Entrate, Banca d’Italia e Inps

Si chiama “Le misure a tutela di coloro che svolgono attività di impresa nel 2020: un’analisi integrata del bonus 600 euro e dei contributi a fondo perduto”, è disponibile in allegato e si tratta di un riepilogo/analisi, da parte di Fisco, Inps e Banca d’Italia, utile per tutti i titolari di attività imprenditoriale (ditte individuali e soci di società di persone)
Sommando i contributi dell’Inps e quelli dell’Agenzia delle Entrate, si legge nella premessa, nel corso del 2020 sono stati complessivamente erogati circa 8,9 miliardi. Di questi:
quasi il 50 per cento dei beneficiari ha percepito sia il bonus Inps sia almeno uno dei contributi a fondo perduto dell’Agenzia delle Entrate (AdE);
il 30 per cento ha avuto accesso al solo bonus Inps, presumibilmente per mancanza dei requisiti necessari per richiedere il contributo AdE;
il 20 per cento ha invece ottenuto solo i contributi AdE attraverso la ditta di cui è titolare o la società di cui è socio.
Nel complesso, coloro che hanno percepito almeno uno dei bonus hanno ricevuto a testa in media circa 2.440 euro nel 2020. Secondo stime prudenziali, oltre il 70 per cento dei potenziali beneficiari ha avuto accesso ad almeno uno dei due strumenti.
Altre Notizie della sezione

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».