Contratti a termine più facili fino a dicembre
A “Diciottominuti” anche contributo oneri previdenziali e CU per lavoro sportivo, le risposte Inps alle nuove norme sul Durc

Le nuove norme sui contratti a termine alla luce delle modifiche apportate, in prima battuta, dalla Legge n.85/2023 e, in seconda, dalla Legge n.18/2024, di conversione del decreto c.d. “Milleproroghe”. Ma anche le ultime indicazioni fornite dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro sulla certificazione dei contratti “atipici”. Questi gli argomenti che apriranno la puntata di giovedì 14 marzo di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità”, in diretta sulla web tv di Categoria a partire dalle ore 16.00. Anche questa settimana la trasmissione sarà occasione per fornire numerosi chiarimenti ai Consulenti del Lavoro su nuove prassi e gestioni delle attività di studio. In tema di lavoro sportivo, ad esempio, saranno illustrate modalità e tempistiche per accedere al contributo per gli oneri previdenziali in favore di Associazioni e Società sportive dilettantistiche e le regole di esposizione nella CU 2024 dei compensi percepiti dai lavoratori sportivi. Per la rubrica “Punto Inps”, invece, le risposte dell’Istituto in tema di DURC e benefici normativi e contributivi e di decontribuzione lavoratrici madri. Ad arricchire la puntata, le anticipazioni sul nuovo corso “Gestore della crisi da sovra-indebitamento”, le ultime iniziative intraprese dalla Categoria per favorire tra le nuove generazioni la cultura del lavoro etico e della sicurezza sul lavoro e, infine, un progetto virtuoso di inclusione sociale e lavorativa.
Per seguire la diretta e ottenere il credito formativo clicca qui
Altre Notizie della sezione

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».