Commercialisti: le misure sul lavoro nel decreto rilancio ai raggi x
Il documento del Consiglio e della Fondazione Nazionale dei Commercialisti analizza le iniziative volte a favorire la conservazione della potenzialità produttiva delle imprese nel periodo dell’emergenza
In evidenza

Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il documento “Le misure sul lavoro contenute nei decreti sull’emergenza da Covid-19”. Lo studio passa in rassegna il pacchetto di misure a sostegno del lavoro e di contrasto all’emergenza occupazionale messo in campo dal Governo per fare fronte alla contingente emergenza epidemiologica da Covid-19 con il Decreto “Cura Italia” n. 18/2020, come modificato in sede di conversione in legge e ulteriormente modificato dal Decreto “Liquidità” n. 23/2020 e dal recentissimo Decreto “Rilancio” n. 34/2020. Sei le sezioni del documento. Dopo una introduzione sulle iniziative volte a favorire la conservazione della potenzialità produttiva delle imprese nel periodo dell’emergenza, si analizzano l’estensione delle misure speciali in tema di ammortizzatori sociali per tutto il territorio nazionale e le norme speciali in materia di riduzione dell’orario di lavoro e di sostegno ai lavoratori. Spazio poi alle disposizioni in materia di sospensione e proroga dei termini di presentazione delle domande di trattamenti previdenziali ed assistenziali e alle altre misure urgenti in materia di lavoro e politiche sociali del decreto “Rilancio”. Lo studio si conclude con gli schemi riepilogativi dei principali interventi per il sostegno al lavoro.
Altre Notizie della sezione

Sondaggi politici, tonfo di Meloni che perde oltre 1 punto mentre Conte avanza
14 Luglio 2025I sondaggi elettorali mostrano come FdI abbia perso il -1,2%, calando al 29,1. Cosa c'è dietro una così netta perdita di consenso .

I sondaggi politici del Termometro Politico al 10 luglio 2025
10 Luglio 2025Il "caso" Forza Italia, la tenuta del Centrodestra e lo stallo del Pd. Cala M5s, bene FdI.

Domani voto su mozione sfiducia von der Leyen all’ Europarlamento.
09 Luglio 2025L’iniziativa partita dal deputato bulgaro Gheorge Piperea del gruppo Conservatori e Riformisti Europei.