Commercialisti: le misure sul lavoro nel decreto rilancio ai raggi x
Il documento del Consiglio e della Fondazione Nazionale dei Commercialisti analizza le iniziative volte a favorire la conservazione della potenzialità produttiva delle imprese nel periodo dell’emergenza
In evidenza

Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il documento “Le misure sul lavoro contenute nei decreti sull’emergenza da Covid-19”. Lo studio passa in rassegna il pacchetto di misure a sostegno del lavoro e di contrasto all’emergenza occupazionale messo in campo dal Governo per fare fronte alla contingente emergenza epidemiologica da Covid-19 con il Decreto “Cura Italia” n. 18/2020, come modificato in sede di conversione in legge e ulteriormente modificato dal Decreto “Liquidità” n. 23/2020 e dal recentissimo Decreto “Rilancio” n. 34/2020. Sei le sezioni del documento. Dopo una introduzione sulle iniziative volte a favorire la conservazione della potenzialità produttiva delle imprese nel periodo dell’emergenza, si analizzano l’estensione delle misure speciali in tema di ammortizzatori sociali per tutto il territorio nazionale e le norme speciali in materia di riduzione dell’orario di lavoro e di sostegno ai lavoratori. Spazio poi alle disposizioni in materia di sospensione e proroga dei termini di presentazione delle domande di trattamenti previdenziali ed assistenziali e alle altre misure urgenti in materia di lavoro e politiche sociali del decreto “Rilancio”. Lo studio si conclude con gli schemi riepilogativi dei principali interventi per il sostegno al lavoro.
Altre Notizie della sezione

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».