Come scegliere tra 730/2021 e modello Redditi Persone Fisiche
Nella terza puntata di "Modello 730: istruzioni per l'uso" le istruzioni per la precompilata e per chi deve utilizzare la dichiarazione alternativa
In evidenza

Terzo appuntamento con la rubrica “Modello 730: istruzioni per l’uso” con Massimo Braghin, esperto della Fondazione Studi, e Sergio Venanzi, responsabile Caf Nazionale CdL per le regioni Lazio, Toscana, Liguria e Umbria, il quale fornisce chiarimenti sui soggetti che possono presentare il Modello 730/2021 e su chi, invece, in fase di dichiarazione dovrà avvalersi del modello Redditi Persone Fisiche. Nel corso della puntata vengono chiarite anche le condizioni necessarie ad effettuare le presentazioni dei due modelli e forniti suggerimenti sull’indicazione dell’Iban per il rimborso dell’Agenzia delle Entrate laddove manchi il sostituto d’imposta. Tra gli aspetti cui fare particolare attenzione l’obbligo di presentazione della dichiarazione per tutti quei contribuenti che hanno percepito redditi da cassa integrazione, anche in considerazione dell’emergenza da Covid-19.
Altre Notizie della sezione

Von der Leyen, il discorso forte di un presidente debole
12 Settembre 2025Spirano venti di guerra in Europa dopo la violazione dello spazio aereo polacco ad opera di droni russi.

Trump e Netanyahu: chi comanda davvero?
11 Settembre 2025A Doha hanno parlato i droni, a Washington le balbettanti smentite.

L’Europa dorme. Putin avanza
10 Settembre 2025Droni al confine, tappeti rossi a Washington, selfie a Bruxelles. Il nuovo patto di Monaco è già scritto.