Codice crisi d’impresa: nomina organi di controllo srl
Nel parere n.3/2019 Fondazione Studi esamina le novità alla luce della prossima scadenza del 16.12

Il prossimo 16 dicembre scadrà il termine entro il quale, ai sensi del nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, le società a responsabilità limitata dovranno nominare gli organi di controllo, ovvero il revisore, ed eventualmente adeguare l’atto costitutivo e lo statuto alla nuova previsione normativa. In vista della prossima scadenza, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro approfondisce le novità introdotte dalD.Lgs. n. 14 del 2019 nel parere n.3/2019. Il Codice ha riformato in maniera organica la materia al fine di favorire l’emersione e la gestione tempestiva della crisi. Fra le altre innovazioni, anche la modifica all’art. 2477 del codice civile con l’ampliamento delle ipotesi in cui, nelle società a responsabilità limitata, è obbligatoria la nomina degli organi di controllo interni e dei revisori, sui quali lo stesso decreto fa ricadere l’obbligo di segnalare tempestivamente l’esistenza di fondati indizi della crisi.
Leggi il parere n.3/2019 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro
Altre Notizie della sezione

Le novità normative e di prassi di giugno
01 Luglio 2025La legge di conversione del DL Acconti Irpef 2025 tra i provvedimenti presenti nel documento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.

Quattro corsi preliminari per diventare medici
30 Giugno 2025Servirebbero a selezionare futuri professionisti con la voglia di seguire nuove strade, coraggiosi e curiosi: il medico non deve amare le «poltrone mentali».

Ddl semplificazioni 2024: cosa prevede
27 Giugno 2025La guida sul Ddl semplificazioni 2024 con novità su imprese, scuola e servizi ai cittadini.