Codice crisi d’impresa: nomina organi di controllo srl
Nel parere n.3/2019 Fondazione Studi esamina le novità alla luce della prossima scadenza del 16.12
In evidenza
Il prossimo 16 dicembre scadrà il termine entro il quale, ai sensi del nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, le società a responsabilità limitata dovranno nominare gli organi di controllo, ovvero il revisore, ed eventualmente adeguare l’atto costitutivo e lo statuto alla nuova previsione normativa. In vista della prossima scadenza, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro approfondisce le novità introdotte dalD.Lgs. n. 14 del 2019 nel parere n.3/2019. Il Codice ha riformato in maniera organica la materia al fine di favorire l’emersione e la gestione tempestiva della crisi. Fra le altre innovazioni, anche la modifica all’art. 2477 del codice civile con l’ampliamento delle ipotesi in cui, nelle società a responsabilità limitata, è obbligatoria la nomina degli organi di controllo interni e dei revisori, sui quali lo stesso decreto fa ricadere l’obbligo di segnalare tempestivamente l’esistenza di fondati indizi della crisi.
Leggi il parere n.3/2019 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro
Altre Notizie della sezione
Una magistratura “proprietaria” degli edifici in cui si amministra la giustizia
23 Ottobre 2025L’Associazione nazionale magistrati sta organizzando nei tribunali delle “giornate della giustizia” per presentare il comitato per il No alla riforma della separazione delle carriere. Svolgere campagne elettorali in questi luoghi rischia di compromettere l’affidamento dei cittadini nella neutralità della giustizia.
Medici e infermieri: ecco gli aumenti in busta paga e si parte con 7mila assunzioni
22 Ottobre 2025La Sanità conquista 2,4 miliardi in più nel 2026 portando così il Fondo sanitario nazionale con le risorse già stanziate dalla manovra dell'anno scorso a sfiorare i 143 miliardi.
Il provveditore di Napoli recluta gli studenti: “Tutti all’evento dell’Anm!”
21 Ottobre 2025Un’incredibile pubblicità all’Anm, alla protesta anti-Nordio, proveniente dalla stessa amministrazione dello Stato. Un’incredibile pubblicità all’Anm, alla protesta anti-Nordio, proveniente dalla stessa amministrazione dello Stato.
