CIG 2022, dalle criticità sulla decadenza breve alle mancate aliquote contributive
Oggi a "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità" anche nuove anticipazioni sui programmi del Festival del Lavoro

Ruota attorno alle principali criticità legate alla gestione degli ammortizzatori sociali 2022 la diretta di oggi pomeriggio, alle 16.00, di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità“. Si parerà, infatti, della decadenza breve per i crediti dei datori di lavoro che anticipano le somme dei trattamenti di sostegno al reddito per i propri lavoratori, ma anche della mancata pubblicazione da parte dell’Inps delle aliquote contributive 2022, che stanno causando problematiche nella gestione degli ammortizzatori sociali a imprenditori e Consulenti del Lavoro intermediari. Ma la puntata sarà l’occasione anche per fare il punto sul DdL sull’equo compenso ai professionisti e sulle criticità legate all’erogazione ai lavoratori del bonus 200 euro in busta paga di luglio. Si parlerà, inoltre, della nuova convenzione tra Cno e Agenzia delle Entrate in favore dell’efficientamento dei servizi telematici; delle novità che riguardano i lavoratori autonomi dello spettacolo e gli impiegati con il Ccnl Metalmeccanica Industria. Infine, i dettagli sui programmi del Festival del Lavoro 2022 e ulteriori anticipazioni sulla tre giorni bolognese.
Ospiti: Giuseppe Buscema e Carlo Cavalleri, esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro; Simona D’Alessio, giornalista; Francesco Duraccio e Giovanni Marcantonio; Vicepresidente e Segretario del Consiglio Nazionale dell’Ordine; Ignazio Marino, Direttore comunicazione e relazioni istituzionali della Fondazione Studi; Pasquale Staropoli, Responsabile della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi; Laura Ferrari, Elena Ughetto e Francesca Zucconi, Consulenti del Lavoro.
Per seguire la diretta in videoconferenza e ottenere il credito formativo clicca qui
Altre Notizie della sezione

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».