Chi ha diritto alla malattia durante la quarantena?
Come comportarsi in caso di notifica di contatto a rischio dell’app Immuni e cosa può fare il lavoratore in quarantena?
In evidenza

A queste domande risponde Pasquale Staropoli, Responsabile della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro, in un’intervista per SkyTg24.. L’esperto spiega che dopo aver ricevuto la notifica di Immuni sullo smartphone è necessario rimanere in quarantena. Se è un lavoratore dipendente a doversi isolare, il periodo di quarantena consente di aver diritto alla malattia, pagata dall’Inps.Sono esclusi, invece, dal trattamento i lavoratori autonomi, mentre i liberi professionisti potrebbero contare sulle tutele previste dagli ordini professionali. Le partite iva possono ricevere un aiuto economico solo nel caso di “malattia conclamata”, mentre i collaboratori coordinati e continuativi – precisa Staropoli – possono usufruire della malattia dell’Inps purché non si superino i venti giorni in un anno e si sia pagato almeno un mese di contributi. Infine Staropoli ricorda se e in che modo è possibile lavorare durante il periodo di quarantena.
Altre Notizie della sezione

D’Alema, la Cina come ultima sceneggiata
08 Settembre 2025Dopo aver diviso la sinistra e affondato ogni riforma, ora l’ex premier riscopre la geopolitica. Ma più che visione, sembra nostalgia di un ruolo che non ha più.

L’eroica gita a vela attaccati alle gonne di mamma
05 Settembre 2025Una pagliacciata travestita da missione. Che non porterà nulla a Gaza, qualora anche ci arrivassero. Ma tanto ritorno d’immagine ai suoi protagonisti.

La Flottiglia dell’Ipocrisia
04 Settembre 2025Il Pd chiede alla Marina di proteggere chi parte “per la pace” ma attacca chi investe in difesa. E intanto il governo portoghese ha già fatto sapere che non proteggerà la flottiglia diretta a Gaza.