Calderone. Con il decreto Alluvioni, mettiamo in sicurezza lavoratori e forze produttive»
Nel provvedimento la sospensione dei contributi, un’indennità una tantum per professionisti e autonomi e un unico strumento, di nuova istituzione, per accedere alla cassa integrazione emergenziale
In evidenza

Con le misure inserite nel decreto-legge approvato oggi dal Consiglio dei Ministri mettiamo in sicurezza il lavoro. Un intervento quanto più possibile immediato che ci unisce, come Governo, nella vicinanza alle popolazioni colpite dalle alluvioni che hanno interessato alcune aree dell’Emilia-Romagna ». Così il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, commentando le misure del cosiddetto Dl Alluvioni.
I lavoratori delle aziende potranno accedere alla Cassa integrazione emergenziale con un unico strumento, di nuova istituzione e per tutti i settori produttivi fino a un massimo di 90 giornate. Lo stanziamento complessivo per questo nuovo ammortizzatore sociale è di 580 milioni di euro. Nel provvedimento, inoltre, si prevede la sospensione del pagamento dei contributi previdenziali e una indennità una tantum fino a 3mila euro per professionisti e lavoratori autonomi costretti a interrompere l’attività, con copertura fino a 300 milioni di euro.
A questo link la dichiarazione video del Ministro Calderone: https://we.tl/t-PY3XHuOxdO
Altre Notizie della sezione

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».

Il Conclave, come cambia la formula “extra omnes” nell’era digitale
29 Aprile 2025In Vaticano aumenteranno contromisure elettroniche antintrusione.