Calderone cauta sulla sospensione dei contributi previdenziali
Confprofessioni apprezza la cauta apertura dal Ministro Calderone di sospendere anche gli adempimenti contributivi in caso di malattia e infortunio dei professionisti.
In evidenza
“Nell’ultimo disegno di legge Lavoro siamo riusciti ad allargare le tutele ai figli minori dei professionisti e alle professioniste partorienti. Purtroppo, però il Ministro, ha dato parere contrario ad estendere la copertura anche al settore previdenziale”. L’ha dichiarato l’On Andrea Bertoldi (Misto) durante il Question Time, ieri, alla Camera. L’iniziativa piace a Confprofessioni: «Apprezziamo e sosteniamo l’iniziativa dell’On. De Bertoldi, finalizzata all’estensione della disciplina della sospensione della decorrenza di termini relativi ad adempimenti tributari per malattia, parto e infortunio del professionista anche agli adempimenti contributivi», ha dichiarato Marco Natali, Presidente di Confprofessioni.
Positiva anche la replica del Ministro del Lavoro, Marina Calderone, che ha manifestato apertura verso l’iniziativa. Secondo il Presidente Natali la risposta della Titolare del Dicastero del Lavoro “conferma come la proposta dell’On. De Bertoldi sia meritevole di approfondimento”. La risposta del Ministro Calderone è stata tuttavia prudente: “Pur essendo condivisibile l’esigenza di sostegno e tutela dell’attività dei liberi professionisti, vanno evidenziate alcune criticità che emergerebbero da un’eventuale estensione anche agli adempimenti contributivi”.
Occorrerà individuare una formula adeguata al contesto previdenziale. “Rassicuro, ha aggiunto Calderone, sul fatto che la materia è comunque meritevole di approfondimento per valutare modalità di gestione della sospensione degli adempimenti che portino i benefici attesi dai liberi professionisti e dai lavoratori autonomi”.
Confprofessioni ribadisce il proprio impegno a sostenere l’ iniziativa di sospendere termini contributivi malattia e infortunio professionisti.
Anmvi Oggi
Altre Notizie della sezione
Il Consiglio europeo. Ventisette tacchini che si spartiscono angoli dell’aia
24 Ottobre 2025La super mega riunione di ieri tratta di guerra in Ucraina, sanzioni alla Russia, Medio Oriente, green, migranti, casa… Praticamente l’universo mondo. Ma non decide niente anche perché non ne ha i poteri. Dentro gli oscuri meandri dell’Ue.
Una magistratura “proprietaria” degli edifici in cui si amministra la giustizia
23 Ottobre 2025L’Associazione nazionale magistrati sta organizzando nei tribunali delle “giornate della giustizia” per presentare il comitato per il No alla riforma della separazione delle carriere. Svolgere campagne elettorali in questi luoghi rischia di compromettere l’affidamento dei cittadini nella neutralità della giustizia.
Medici e infermieri: ecco gli aumenti in busta paga e si parte con 7mila assunzioni
22 Ottobre 2025La Sanità conquista 2,4 miliardi in più nel 2026 portando così il Fondo sanitario nazionale con le risorse già stanziate dalla manovra dell'anno scorso a sfiorare i 143 miliardi.
