Calderone, 'a breve il decreto attuativo sull'autoimpiego'
Rivolto all'ampliamento delle attività delle libere professioni.
In evidenza
“A breve, con la pubblicazione del decreto attuativo, sarà operativo il fondo nazionale per l’autoimpiego che, tra le altre, è rivolto all’ampliamento delle attività nel campo delle libere professioni, anche ordinistiche, da parte di giovani under35”, provvedimento “utile a favorire quel passaggio generazionale” di cui il comparto dell’occupazione autonoma “ha bisogno con un’attenzione costante del governo sulle professioni. L’attenzione del governo verso il mondo del lavoro autonomo professionale – ha aggiunto la Calderone -e la sua evoluzione è concreta e costante per creare parallelismi”, in termini di tutele, fra gli occupati indipendenti.
A metterlo nero su bianco il ministro del Lavoro Marina Calderone, nel messaggio inviato questa mattina, in occasione dell’evento di Confprofessioni, nella sede del Cnel, a Roma, ponendo l’accento sul “ruolo dei professionisti” che “va rafforzato”, giacché gli esponenti delle varie categorie costituiscono “un punto di riferimento qualificato nell’accompagnamento dell’economia italiana ad affrontare una transizione complessa che richiede consulenze articolate e specialistiche”.
Altre Notizie della sezione
Il Consiglio europeo. Ventisette tacchini che si spartiscono angoli dell’aia
24 Ottobre 2025La super mega riunione di ieri tratta di guerra in Ucraina, sanzioni alla Russia, Medio Oriente, green, migranti, casa… Praticamente l’universo mondo. Ma non decide niente anche perché non ne ha i poteri. Dentro gli oscuri meandri dell’Ue.
Una magistratura “proprietaria” degli edifici in cui si amministra la giustizia
23 Ottobre 2025L’Associazione nazionale magistrati sta organizzando nei tribunali delle “giornate della giustizia” per presentare il comitato per il No alla riforma della separazione delle carriere. Svolgere campagne elettorali in questi luoghi rischia di compromettere l’affidamento dei cittadini nella neutralità della giustizia.
Medici e infermieri: ecco gli aumenti in busta paga e si parte con 7mila assunzioni
22 Ottobre 2025La Sanità conquista 2,4 miliardi in più nel 2026 portando così il Fondo sanitario nazionale con le risorse già stanziate dalla manovra dell'anno scorso a sfiorare i 143 miliardi.
