Buste paga, il tempo della verità
A "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità" focus su AUU e GOL, stretta ai tirocini, novità su condizioni di lavoro
Con l’arrivo della busta paga di marzo e dell’Assegno Unico e Universale sul conto corrente, si fanno i conti con gli effetti di una riforma della tassazione che ha finora soltanto riordinato i sussidi in favore dei nuclei familiari con figli a carico. Paradossi e risultati emersi nei cedolini paga dell’ultimo mesi saranno commentati oggi pomeriggio nella puntata di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità”, in onda alle 16.00 sulla web tv e sulla pagina Facebook Consulenti del Lavoro. Durante la trasmissione si parlerà anche dell’impatto generato su datori di lavoro e lavoratori dalle nuove norme introdotte dai due Decreti Legislativi approvati, in via preliminare dal Consiglio dei Ministri del 31 marzo scorso, in materia di condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione Europea ed equilibrio tra attività professionale e vita familiare per genitori e prestatori di assistenza. A seguire, la riforma delle politiche attive operata mediante la Garanzia Occupabilità Lavoratori e la stretta annunciata dal Governo sui tirocini extracurriculari; le istruzioni sullo sgravio contributivo dello 0,8% e “Decontribuzione Sud”. Ospiti della puntata, le Consulenti del Lavoro Ilaria Giulia Bortolan e Laura Ferrari; gli esperti della Fondazione Studi Carlo Cavalleri e Paola Mancini; il Presidente della Fondazione Consulenti per il Lavoro, Vincenzo Silvestri; il Responsabile della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi, Pasquale Staropoli.
Per seguire la diretta in webinar e ottenere il credito formativo clicca qui
Altre Notizie della sezione
Sinistra divisa sul referendum
03 Novembre 2025Il Pd si spacca
Separazione delle carriere e doppio Csm
31 Ottobre 2025Il testo, che ridisegna l'assetto della magistratura italiana, prevede anche la nascita di un'Alta Corte disciplinare.
Sono molti i motivi per cui non si scende in piazza per Kiev. E tutti sbagliati
30 Ottobre 2025Replica di Coletti a Ferrario: l’antioccidentalismo, spiegato nel dettaglio, che non fa solidarizzare con gli ucraini. Come prima per il Ruanda o la Bosnia. Elementi di guerra mediatica e di strabismo morale.
