Bonus di 600 euro anche agli stagionali
Informazioni sulla corretta procedura UniEmens nel corso del tavolo tecnico CNO-Inps dell’ 11 maggio 2020
In evidenza

A seguito di diverse segnalazioni circa la reiezione di istanze per il bonus di € 600,00, previste dal decreto “Cura Italia”, relativamente ai dipendenti stagionali, nel corso del tavolo tecnico tra Inps e rappresentanti del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, tenutosi lo scorso 11 maggio 2020, sono state fornite informazioni integrative per la corretta procedura da seguire per evitare errori bloccanti sull’UniEmens. Il problema nella maggior parte dei casi è stato determinato dalla errata codifica dei lavoratori stagionali in UniEmens ai fini del pagamento della maggiorazione contributiva di cui al Decreto c.d. Dignità n. 87/2018. Per risolvere la problematica – si legge nel documento elaborato dal CNO – l’Inps ha comunicato che la Direzione Centrale Ammortizzatori Sociali riprocesserà le domande confrontando i dati con il modello UNILAV e il bonus di € 600,00 verrà riconosciuto automaticamente. Pertanto, è opportuno che le aziende interessate si astengano da qualunque modifica e/o intervento sugli UniEmens già inviati ed i lavoratori dal proporre ricorso. Durante la riunione, inoltre, l’Istituto ha segnalato che per i mesi di febbraio e marzo si è generato un numero elevato di DM in stato “ANOMALO” e “PROVVISORIO” e pertanto sarà inviata all’intermediario una mail, al fine di provvedere alle necessarie correzioni. Infine, sul tema della sospensione versamento dei contributi nel periodo di emergenza, viste le numerose disposizioni di legge e documenti dell’Istituto, l’Inps ha prodotto una guida per fare maggior chiarezza e fornire uno strumento di utilità ai Consulenti del Lavoro.
Altre Notizie della sezione

Sondaggi politici, tonfo di Meloni che perde oltre 1 punto mentre Conte avanza
14 Luglio 2025I sondaggi elettorali mostrano come FdI abbia perso il -1,2%, calando al 29,1. Cosa c'è dietro una così netta perdita di consenso .

I sondaggi politici del Termometro Politico al 10 luglio 2025
10 Luglio 2025Il "caso" Forza Italia, la tenuta del Centrodestra e lo stallo del Pd. Cala M5s, bene FdI.

Domani voto su mozione sfiducia von der Leyen all’ Europarlamento.
09 Luglio 2025L’iniziativa partita dal deputato bulgaro Gheorge Piperea del gruppo Conservatori e Riformisti Europei.