Ape sociale, requisiti e novità 2021
Antonello Orlando a "La mia pensione" sulle modifiche apportate alla misura dalla legge di Bilancio
In evidenza

La legge di Bilancio proroga di un anno l’Ape sociale, spostando in avanti il termine del periodo di sperimentazione al 31 dicembre 2021. A parlarne è Antonello Orlando, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, in una nuova puntata de “La mia pensione”, soffermandosi su caratteristiche dell’indennità, durata e requisiti da maturare entro la fine del prossimo anno. In particolare, – spiega l’esperto – l’Ape sociale è corrisposta fino al conseguimento dei requisiti pensionistici, possono accedervi i lavoratori, non titolari di pensione diretta, che hanno compiuto 63 anni di età e hanno almeno 30/36 anni di contributi nelle gestioni Inps. L’esperto ricorda poi gli “sconti” previsti per le lavoratrici donne e fornisce le consuete risposte ai quesiti sul tema.
Altre Notizie della sezione

Riforma della Corte dei conti.
06 Maggio 2025La delega al governo in materia di funzioni della Corte dei conti e di responsabilità amministrativa e per danno erariale.

Naspi e Cassa integrazione in aumento, lavoratori italiani in difficoltà
05 Maggio 2025Le richieste di sussidi aumentano, specie nei settori industriali. I dati Inps fotografano una situazione critica per lavoratori e aziende, tra crisi e ristrutturazioni.

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.