730 ordinario: come si compone e quando si presenta?
A "Modello 730: istruzioni per l'uso" consigli pratici per la presentazione della dichiarazione e ottenere i rimborsi
Quinto appuntamento con la rubrica “Modello 730: istruzioni per l’uso” con Massimo Braghin, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, e Sergio Venanzi, responsabile Caf Nazionale CdL per le regioni Lazio, Toscana, Liguria e Umbria, per approfondire il modello 730 ordinario di quest’anno. Il contribuente, infatti, non è obbligato ad utilizzare il modello 730 precompilato messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e può decidere di presentare la dichiarazione dei redditi (al Caf o al professionista abilitato o al sostituto d’imposta) con le modalità ordinarie. Nel corso della puntata, in particolare, si chiariscono la composizione e gli aspetti a cui prestare attenzione per la compilazione di questo modello, dedicato a tutti quei contribuenti che hanno la caratteristica di essere lavoratori dipendenti o pensionati. Infine, indicate le cinque finestre temporali di presentazione della dichiarazione, a seconda di quando il contribuente si reca presso il professionista abilitato o Caf per portare tutta la documentazione necessaria, e modalità e tempistiche per ottenere i rimborsi.
Altre Notizie della sezione
Separazione delle carriere e doppio Csm
31 Ottobre 2025Il testo, che ridisegna l'assetto della magistratura italiana, prevede anche la nascita di un'Alta Corte disciplinare.
Sono molti i motivi per cui non si scende in piazza per Kiev. E tutti sbagliati
30 Ottobre 2025Replica di Coletti a Ferrario: l’antioccidentalismo, spiegato nel dettaglio, che non fa solidarizzare con gli ucraini. Come prima per il Ruanda o la Bosnia. Elementi di guerra mediatica e di strabismo morale.
Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”
27 Ottobre 2025Il presidente dell’Ordine di Roma, Graziani, denuncia i 40 milioni in meno previsti nel 2026: “Servono investimenti, non riduzioni, per ridare fiducia e velocità ai tribunali”.
