In Italia 57 corsi di laurea per diventare periti industriali
Esposito, ‘titoli professionalizzanti per valorizzare competenze'.
In evidenza

Giunti a quota 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) attivi per diventare periti industriali, e sono 19 gli accordi sinora siglati con gli atenei italiani per garantire una presenza capillare dell’offerta formativa su tutto il territorio nazionale: sono le chance per l’anno accademico 2024-2025, derivanti dalle nuove lauree professionalizzanti articolate, appunto, in tre classi, ciascuna dedicata ad un ambito tecnico specifico, ossia a professioni tecniche per l’edilizia e il territorio, tecniche agrarie, alimentari e forestali, tecniche industriali e dell’informazione.
Lo si legge in una nota.
I corsi, inseriti nel Registro nazionale tirocinanti (Rnt), istituito dal Consiglio nazionale dei periti industriali, e a cui sono iscritti circa 200 studenti, prevedono una “intensa attività laboratoriale e tirocini obbligatori, in stretta collaborazione con aziende, enti pubblici, studi professionali e con gli Ordini professionali territoriali.
Si tratta di una risposta concreta alla crescente richiesta di tecnici specializzati, capaci di affrontare le sfide della transizione ecologica, digitale e industriale”.
“Con le lauree professionalizzanti stiamo contribuendo a costruire una nuova filiera formativa tecnica, in grado di valorizzare il merito e le competenze.
Ansa
Notizie Correlate

Periti industriali, ‘linee guida su rinnovabili strategiche’
04 Luglio 2025Esposito sul testo Ue; 'utile ai professionisti del settore'.

Interventi condivisi per sostenibilità ambientale ed energetica.
23 Giugno 2025Interventi condivisi per sostenibilità ambientale ed energetica.Intesa periti industriali-amministratori di condominio.

Esposito (periti industriali) candidato per direttivo del Ceplis
13 Giugno 2025Si tratta del Consiglio europeo delle professioni liberali.