Dai Periti industriali, 'sostegno a legge su prevenzione primaria'
Esposito, 'aiuto per tutela salute, ambiente e crescita sociale'.
In evidenza
“Siamo convinti che una legge per l’educazione alla prevenzione primaria rappresenti un passo fondamentale per la crescita del nostro Paese e per la promozione di una nuova cultura della salute, della sostenibilità e della responsabilità sociale”.
Lo dichiara il presidente del Consiglio nazionale dei periti industriali Giovanni Esposito, che ha aderito alla conferenza stampa “Crescere in salute: verso una legge per l’educazione alla prevenzione primaria”, promossa dal senatore Salvo Pogliese, che si terrà domani, 22 ottobre dalle ore 16 a Palazzo Madama, a Roma, in collaborazione con l’Associazione Longaevitas Aps, con cui la categoria professionale ha sottoscritto un protocollo d’intesa per portare l’educazione alimentare nelle scuole.
L’evento a cui parteciperà il consigliere nazionale, Stefano Cervi, “sarà anche l’occasione per diffondere la campagna #firmaperlasalute e coinvolgere sempre più soggetti nella lista dei sostenitori dell’iniziativa che collaborano per la promozione e diffusione del progetto e alla raccolta firme”.
Il Consiglio nazionale, afferma Esposito, “è un Ente pubblico non economico che rappresenta professionisti operanti in discipline specialistiche e che agiscono come figure terze in molteplici ambiti connessi allo sviluppo di progetti per il miglioramento della qualità della vita.
Notizie Correlate
Il Cnpi aderisce a #FirmaperlaSalute
07 Agosto 2025Anche il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati firma il protocollo d'intesa con Longaevitas per portare l’educazione alimentare nelle scuole.
In Italia 57 corsi di laurea per diventare periti industriali
25 Luglio 2025Esposito, ‘titoli professionalizzanti per valorizzare competenze'.
Periti industriali, ‘linee guida su rinnovabili strategiche’
04 Luglio 2025Esposito sul testo Ue; 'utile ai professionisti del settore'.
