Istituita dal Notariato la prima edizione del premio “Antonio Ruotolo” per le tesi di laurea in giurisprudenza
Candidature entro il 1° dicembre 2024 sul sito nella sezione “Premi e borse di studio”.
In evidenza

Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato sul sito il bando per l’attribuzione del premio “Antonio Ruotolo”, istituito per la prima volta e destinato alle due migliori tesi di laurea in giurisprudenza conseguite fra l’1/11/2022 ed il 31/10/2024, elaborate su argomenti di interesse per la professione notarile (diritto privato, diritto privato comparato, diritto commerciale e diritto tributario). I vincitori saranno premiati alla presenza delle massime cariche del Notariato con un premio di euro 7.000 e verranno ammessi ad uno stage di durata annuale presso l’Ufficio Studi del Cnn, in Roma, Via Flaminia n. 160.
Il riconoscimento, dedicato alla memoria di Antonio Ruotolo, professionista del Consiglio Nazionale del Notariato scomparso prematuramente nel 2019, vuole essere un modo per sostenere il talento e premiare l’eccellenza dei giovani, in particolare in ambito notarile. Attraverso il premio Ruotolo il Notariato vuole tener vivo il ricordo del professionista che per anni è stato punto di riferimento non solo delle istituzioni notarili, ma di tutti i notai italiani, per la qualità e quantità dei contributi prodotti, ancora oggi di estrema utilità e rilevanza, dando ai vincitori l’opportunità di svolgere un’esperienza lavorativa simile a quella del Dott. Ruotolo agli esordi della sua carriera.
Per tutte le informazioni, requisiti di partecipazione e scadenze è disponibile il bando nella sezione “Premi e borse di studio”.
Notizie Correlate

Fondazione Italiana del Notariato.
09 Luglio 2025Rosaria Bono nuovo presidente.

Notartel
09 Luglio 2025Gustavo Gili nuovo presidente del Consiglio di amministrazione

La scuola nazionale del Notariato master universitario di II livello
26 Giugno 2025Siglata la convenzione tra Fondazione italiana del Notariato, Consiglio Nazionale del Notariato e Università Luiss Guido Carli