Gravissime le startup innovative senza notaio
L'allarme del Procuratore Nazionale Antimafia De Raho

Nel corso del convegno di giovedì scorso sui 10 anni del Codice Antimafia organizzato dall’Università Luiss Guido Carli e dalla Fondazione De Gasperi, il Procuratore Nazionale Antimafia Cafiero De Raho ha bocciato definendolo “gravissimo” l’emendamento in discussione in Commissione Bilancio alla Camera che non prevede il controllo notarile in fase di costituzione delle startup innovative.
In sintesi nel corso del suo intervento il Procuratore De Raho ha ricordato che la prevenzione si fa con leggi che impediscano alle mafie di utilizzare scorciatoie per innervarsi surrettiziamente nel sistema economico – produttivo. I controlli a posteriori non sono efficaci. Il Consiglio di Stato ha annullato a marzo il provvedimento che permetteva la costituzione delle startup innovative anche tramite un modello standard inviato direttamente alle camere di commercio e ora si vuole riproporlo. E’ gravissimo – ha detto il Procuratore de Raho – che si consenta una così ampia apertura, non prevedendo il controllo da parte di coloro (i notai) che effettuano il 91% delle segnalazioni antiriciclaggio all’UIF. I controlli non possono essere allentati e le verifiche non possono essere posticipate perché non esisterà un domani per un controllo.
Il passaggio del Procuratore De Raho è disponibile online dal minuto 2.15.30 al seguente link https://www.youtube.com/watch?v=O8kn4v1ueSU&ab_channel=LuissGuidoCarli
Notizie Correlate

Notai, i mutui per comprare casa su del 5,6% nel 2024
17 Aprile 2025Dopo calo del 26% nel 2022-2023; +1% intero mercato immobiliare.

Da oggi on line la seconda edizione del podcast Notariato Corriere della Sera.
10 Aprile 2025Il podcast è disponibile dal 10 aprile, con uscite settimanali, ogni giovedì, fino al 29 maggio.

Accordo fra Notariato e GdF su antiriciclaggio
20 Marzo 2025Più efficacia in prevenzione per la categoria guidata da Biino.