Notai, 'società di persone snelle, ma rispettando la legalità'
Notai, 'società di persone snelle, ma rispettando la legalità'Il presidente Biino all'evento di ieri dei commercialisti Romani.
In evidenza

Il convegno “risponde in modo affermativo alla domanda: abbiamo ancora bisogno delle società di persone? Se sì è tuttavia indubbio che debbono essere riportate al passo con i tempi. Non dimentichiamo che negli ultimi dieci anni sono calate numericamente in misura superiore al 20%. Riformarle, aggiornarle, rinfrescarle allora deve significare mantenerne la snellezza, ma sempre nell’imprescindibile rispetto della legalità e dei relativi controlli, della certezza del diritto e dell’affidabilità dei pubblici registri”. Parola del presidente del Consiglio nazionale del Notariato Giulio Biino, intervenuto questo pomeriggio all’evento promosso dal Consiglio nazionale dei commercialisti dal titolo “Le società di persone: prospettive di riforma per trasparenza e finanziabilità”, che si è tenuto ieri a Roma.
Notizie Correlate

Semplificazione interoperabilità e sicurezza.
17 Ottobre 2025Al via l’accesso per i notai ai certificati dell’anagrafe nazionale della popolazione residente (Anpr).

Notai, ‘formazione su innovazione essenziale per tutti colleghi’
28 Ottobre 2024Biino al congresso della categoria, ieri a Roma.

Nordio, ‘funzione notarile fondamentale per evitare contenzioso’
08 Ottobre 2024Il ministro in apertura della Scuola di formazione del Notariato.