Snami. Convenzione medicina fiscale: parere positivo ma dobbiamo risolvere il problema delle incompatibilità
Nuovo incontro tra la delegazione trattante Inps e le rappresentanze sindacali Medicina Fiscale Inps, Anmefi, Cisl, Fimmg, Smi, Snami, Sumai
“Tutto è perfettibile” sostiene Annalisa Sette che al tavolo ha rappresentato lo Snami “ma riteniamo positivi i risultati relativamente a: l’attività a tempo indeterminato;
– la conferma della validità della priorità dei medici presenti nella “lista a esaurimento” con esclusione dalla partecipazione a costituente graduatorie; disponibilità dell’INPS al versamento di quota della contribuzione Enpam (13%) nell’ambito del Fondo Medicina Generale, punto confermato da una nota Enpam;
– versamento da parte di Inps all’Enpam dello 0,72 per la copertura della malattia;
– disponibilità a valutare stipula da parte di Inps di una copertura assicurativa per infortuni sul lavoro;
– struttura del compenso con distinzione di: quota di disponibilità oraria (corrisposta anche in mancanza di visita da effettuare)
-quota per effettuazione visita
-garanzia di un numero minimo fisso di visite (già individuato in 90/ mese su tutto il territorio nazionale) al fine di ottenere un adeguato e dignitoso compenso minimo.
Notizie Correlate
Mille medici lasciano Roma: stipendi bassi, carichi di lavoro insostenibili e poca tutela spingono i giovani camici verso l’estero
27 Ottobre 2025Crescono del 10% le richieste di trasferimento: Israele, Stati Uniti e Regno Unito le mete più ambite. Magi (Omceo): “Serve rendere attrattiva la professione anche in Italia”.
Contratto dei medici: rinnovo in alto mare
27 Ottobre 2025Per Andrea Filippi, Fp Cgil, bisogna “continuare a trattare finché non verranno accolte le richieste del sindacato”.
Ordini dei medici, la manovra non inverte declino sanità pubblica’
27 Ottobre 2025Anelli (Fnomceo): l’impegno a potenziare personale è insufficiente.
