Per i medici di base la pensione scatta a 72 anni
Ma non per tutti gli altri professionisti in camice bianco
In evidenza

Via libera alla possibilità per i medici di medicina generale e per i pediatri di libera scelta, entrambi convenzionati col Servizio sanitario nazionale (Ssn), alla possibilità di andare in pensione a 72 anni, e non a 70: a prevederlo un emendamento di FdI al decreto Milleproroghe, che è stato approvato al Senato, in Commissione Bilancio.
Non è passata, invece, la chance del posticipo dell’andata in quiescenza per tutti i ‘camici bianchi’, prevista in altre proposte di modifica.
Notizie Correlate

Case della Comunità, medici in rivolta contro le Linee guida regionali
16 Settembre 2025Le linee guida sulle Case della Comunità ignorano le diverse anime della medicina generale e scaricano nuovi carichi di lavoro sui professionisti.

Scudo penale per i medici, il testo del governo
11 Settembre 2025Nel disegno di legge delega sulla riforma delle professioni sanitarie è prevista la punibilità dei medici solo per colpa grave e l'istituzione della specializzazione in Medicina generale

Medici, ok alla riforma Nordio
11 Settembre 2025Dal Guardasigilli apertura al dialogo con Anaao e Acoi dopo l’ok del Cdm alla delega sulle professioni sanitarie.