Anno: XXVI - Numero 200    
Venerdì 17 Ottobre 2025 ore 13:15
Resta aggiornato:

Home » Per la specialistica ambulatoriale rinnovo contratto 2022-24 entro fine anno

Per la specialistica ambulatoriale rinnovo contratto 2022-24 entro fine anno

Magi (Sumai), 'è scaduto da tempo, occorre fare presto - Il 21 ottobre al via le trattative con le Regioni per aprire la convenzione 2025-27'

Per la specialistica ambulatoriale rinnovo contratto 2022-24 entro fine anno

“Il rinnovo normativo della Convenzione 2022-2024 della Specialistica ambulatoriale territoriale non è ancora chiuso. E’ scaduto da tempo, occorre fare presto, entro fine anno va messa la parola fine”. Lo afferma all’Adnkronos Salute Antonio Magi, segretario generale del Sumai Assoprof, il sindacato degli specialisti ambulatoriali, anticipando che martedì 21 ottobre “inizieremo le trattative in Sisac (la Struttura interregionale sanitari convenzionati) per il rinnovo dell’Acn 2025-27”.

“Occorre chiudere entro dicembre 2025 – insiste Magi – Il rinnovo del contratto dei medici del territorio riguarda diverse decine di migliaia di medici, tra cui medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, a cui aggiungere gli psicologi, i veterinari, i chimici e i biologi. Mettere in regola questi professionisti significa consentire alle Case di Comunità di poter decollare entro giugno 2026, come previsto dal Dm 77”. Inoltre, “come Sumai ritengo che sia indispensabile lavorare esclusivamente sulle retribuzioni per rendere attrattiva la professione sul territorio” conclude.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Notizie Correlate

Medici ambulatoriali, accordo sugli arretrati

Medici ambulatoriali, accordo sugli arretrati

09 Febbraio 2024

Firmata l’intesa per il triennio 2019-2021 che riguarda 17mila camici bianchi e professionisti sanitari. I tempi e le tutele in caso di malattia. Cosa cambia per gli psicologi e il lavoro femminile.

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.