Ok del Tar sul voto dell’Ordine ingegneri di Roma
Presidente Comm-Lavoro Consiglio regionale del Lazio su parità
In evidenza

“Bene che il Tar abbia accolto il ricorso cautelare dell’Ordine Ingegneri della Provincia di Roma rispetto alla tutela della parità di genere nelle elezioni degli Ordini territoriali. Dopo l’annullamento del regolamento elettorale dei Consigli dei dottori commercialisti e degli esperti contabile e dei collegi dei revisori, si apre ora uno spazio politico dove è necessario agire”.
Lo dichiara la presidente della IX Commissione lavoro e pari opportunità del Consiglio regionale del Lazio Eleonora Mattia, a proposito della decisione del Tribunale amministrativo in merito al ricorso dell’Ordine degli ingegneridella Provincia di Roma contro il ministero della Giustizia relativo alla procedura di elezione da remoto dei consigli territoriali degli ordini degli ingegneri e di tutti gli atti presupposti, connessi e conseguenti. Lo svolgimento delle elezioni, si legge in una nota, “sarebbe avvenuto secondo modalità discriminatorie e non rispettose dei principi costituzionali in materia di parità di genere – di sospendere l’efficacia degli atti impugnati”. “La promozione delle pari opportunità di accesso alle cariche elettive è – come ricordato dal Tribunale – un obbligo derivante dall’articolo 51 della Costituzione. Credo – continua Mattia – che ci siano i presupposti politici e i tempi siano maturi per una riforma della norma nazionale – il DPR 8 luglio 2005, n. 169 – che tenga adeguatamente conto di quanto già elaborato non solo nelle aule di giustizia, ma nella società dove le donne hanno già preso il loro spazio nella sfera pubblica e non temono di rompere ogni residuo dei tetti di cristallo che per anni hanno costretto a troppe di fare passi indietro”, si legge, infine.
Notizie Correlate

Il Cni promuove il ponte di Messina
18 Agosto 2025Perrini presidente del Cni: "Sarà un successo per l'ingegneria di tutto il mondo".

La qualità del progetto nasce dal confronto
07 Agosto 2025Gli ingegneri pronti a collaborare con architetti e altre professioni nella Rpt per una riforma del governo del costruito.

Si al confronto costruttivo, no a letture distorte e fuorvianti
21 Luglio 2025Il Cni interviene sulla riforma degli ordinamenti professionali.