Nascono gli ingegneri dell’informazione
Cni. Accolta la nostra istanza
In evidenza
Nel marzo 2021 il Consiglio nazionale degli ingegneri aveva trasmesso all’Istat una istanza, sostenuta dal suo Comitato Italiano Ingegneria dell’Informazione (C3i), in merito all’aggiornamento della classificazione CP2011 con l’introduzione della categoria “Ingegneri dell’informazione” nelle classificazioni delle professioni intellettuali, scientifiche e di elevata specializzazione, e l’Istituto di statistica ha accolto l’istanza.
Lo si legge in una nota degli stessi professionisti.
“L’aggiornamento della precedente categoria con quella principale ‘Ingegneri dell’informazione’ rappresenta un importante riconoscimento per tutti gli ingegneri ed in particolare per quelli dell’informazione. A partire dalla pubblicazione ufficiale della nuova classificazione – dice il presidente degli ingegneri italiani Armando Zambrano – Istat, le Pubbliche Amministrazioni e non solo, avranno un riferimento ufficiale, in caso di nuove assunzioni, nuovi inquadramenti, reimpieghi di personale, o conferimento di incarichi professionali, per le tematiche inerenti le Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Ict)”. Il prossimo passaggio, che renderà pieno il successo, si legge ancora, sarà il riconoscimento anche da parte dell’Inapp (Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche, già Isfol) della professione di “Ingegnere dell’Informazione”, e quindi con l’inserimento nel Sistema informativo integrato sulle professioni, promosso congiuntamente da Inapp e Istat. Non appena sarà ufficialmente pubblicata la nuova classificazione Istat, il Consiglio nazionale degli ingegneri provvederà a trasmettere la richiesta anche all’Inapp.
Notizie Correlate
Gli ingegneri chiamati ad aderire alla Rome Call for AI Ethics
27 Ottobre 2025È stato Mons. Vincenzo Paglia, ospite del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, qualche giorno fa a Roma, a lanciare l’appello ai professionisti dell’innovazione per un approccio etico all’Intelligenza Artificiale.
Laureati in ingegneria: cala il numero dei magistrali
27 Ottobre 2025È uno dei dati più significativi che emergono dall’annuale rapporto del Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
L’ingegneria italiana ad Expo Osaka 2025
13 Ottobre 2025In anteprima internazionale il documentario "Le Idee Muovono il Mondo Osaka 1970-2025" promosso dall’Ordine degli Ingegneri di Varese e patrocinato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri
