Ingegneri. Salgono gli iscritti (241.791)
Zambrano, ma la crisi del settore costruzioni 'pesa' sui redditi
In evidenza

Escalation del numero degli ingegneri iscritti all’Albo professionale, nella nostra Penisola: il 2019 “lascia intravedere dei segnali di ripresa dopo diversi anni, in cui la curva di crescita si era quasi appiattita”, giacché il numero dei professionisti associati “è aumentato in misura maggiore rispetto agli anni precedenti”, visto che “dai 625 in più del 2018, si è passati nel 2019 a registrare un saldo positivo pari a 1.777 ingegneri, che ha portato il numero complessivo a 241.791”. È un passaggio della relazione del presidente del Consiglio nazionale della categoria Armando Zambrano, che ieri ha aperto i lavori del congresso nazionale, nel sassarese. Sull’andamento dei loro redditi, però, incide “il settore delle costruzioni, ormai in crisi da anni”, dunque “ancora una volta preme ricordare che, secondo le nostre stime, negli ultimi dieci anni il reddito professionale medio annuo degli ingegneri che operano nella libera professione è passato da poco più di 40.000 euro agli attuali 32.000 euro”, ha messo in luce.
Notizie Correlate

Il Cni promuove il ponte di Messina
18 Agosto 2025Perrini presidente del Cni: "Sarà un successo per l'ingegneria di tutto il mondo".

La qualità del progetto nasce dal confronto
07 Agosto 2025Gli ingegneri pronti a collaborare con architetti e altre professioni nella Rpt per una riforma del governo del costruito.

Si al confronto costruttivo, no a letture distorte e fuorvianti
21 Luglio 2025Il Cni interviene sulla riforma degli ordinamenti professionali.