Ingegneri. Salgono gli iscritti (241.791)
Zambrano, ma la crisi del settore costruzioni 'pesa' sui redditi
In evidenza

Escalation del numero degli ingegneri iscritti all’Albo professionale, nella nostra Penisola: il 2019 “lascia intravedere dei segnali di ripresa dopo diversi anni, in cui la curva di crescita si era quasi appiattita”, giacché il numero dei professionisti associati “è aumentato in misura maggiore rispetto agli anni precedenti”, visto che “dai 625 in più del 2018, si è passati nel 2019 a registrare un saldo positivo pari a 1.777 ingegneri, che ha portato il numero complessivo a 241.791”. È un passaggio della relazione del presidente del Consiglio nazionale della categoria Armando Zambrano, che ieri ha aperto i lavori del congresso nazionale, nel sassarese. Sull’andamento dei loro redditi, però, incide “il settore delle costruzioni, ormai in crisi da anni”, dunque “ancora una volta preme ricordare che, secondo le nostre stime, negli ultimi dieci anni il reddito professionale medio annuo degli ingegneri che operano nella libera professione è passato da poco più di 40.000 euro agli attuali 32.000 euro”, ha messo in luce.
Notizie Correlate

In leggero calo gli immatricolati ai corsi di laurea in ingegneria “tipici”
26 Giugno 2025È quanto emerge dal rapporto del Centro Studi del CNI sugli immatricolati per l’anno accademico 2023-24.

Rapporto di collaborazione Cni e Confindustria
25 Giugno 2025Firmato ieri il Protocollo d’intesa che stabilisce l’impegno congiunto tra le imprese e mondo professionale, con particolare riferimento alla formazione tecnico ingegneristica

Gli ingegneri “espongono” a SPS Italia la cultura della conoscenza
12 Maggio 2025A Parma, il sistema ordinistico protagonista con uno stand e un convegno per parlare di innovazione, sicurezza e futuro dell’industria.