Ingegneri Napoli. Rischio Vesuvio: idee e proposte per lo sviluppo
Confronto domani a Somma Vesuviana
In evidenza

L’Ordine degli ingegneri di Napoli, presieduto da Edoardo Cosenza, continua a promuovere il dialogo con le amministrazioni comunali dell’area vesuviana per definire programmi di valorizzazione territoriale: se ne parla domani, martedì 14 maggio, nell’Aula del Consiglio comunale di Somma Vesuviana in un seminario dal titolo “Zona Rossa e Zona Gialla: stato dell’arte e proposte per la valorizzazione del territorio”. Aprono i lavori il Sindaco di Somma Vesuviana Salvatore di Sarno, il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, Edoardo Cosenza, Valeria Granata, Assessore all’Urbanistica del Comune di Somma Vesuviana e Raffaele De Rosa, Consigliere dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli nonché responsabile scientifico dell’incontro, insieme al collega Consigliere Gennaro Annunziata, che modera la tavola rotonda. “Gli ingegneri sono persuasi – spiegano Annunziata e De Rosa – che il Vesuvio, oltre a rappresentare indubbiamente un rischio, sia anche un’opportunità per il rilancio di un’area ricca di bellezze naturali, paesaggistiche, storico-architettoniche. In altre parole, come già ribadito in altre circostanze, il rischio vulcanico non deve impedirci di ragionare in termini di sviluppo locale”.
Notizie Correlate

Il Cni promuove il ponte di Messina
18 Agosto 2025Perrini presidente del Cni: "Sarà un successo per l'ingegneria di tutto il mondo".

La qualità del progetto nasce dal confronto
07 Agosto 2025Gli ingegneri pronti a collaborare con architetti e altre professioni nella Rpt per una riforma del governo del costruito.

Si al confronto costruttivo, no a letture distorte e fuorvianti
21 Luglio 2025Il Cni interviene sulla riforma degli ordinamenti professionali.