Inaccettabili incarichi a titolo gratuito ai professionisti
'Fond. Inarcassa,male la sentenza del Consiglio di Stato
In evidenza
“La recente sentenza del Consiglio di Stato è a dir poco inaccettabile, non ci sono altre parole per definirla”.
Lo afferma in una nota il presidente della Fondazione Inarcassa Franco Fietta, sostendo che “la pronuncia del massimo organo di giustizia amministrativa su un bando del ministero dell’Economia che prevedeva il conferimento di incarichi a titolo gratuito, rischia di avere risvolti pesantissimi sul futuro della libera professione”, dunque, “in sostanza, si invita la Pa ad affidare incarichi gratuiti perché l’equo compenso si applica solo nei casi in cui sia previsto un compenso.
Questo vuol dire che i liberi professionisti possono lavorare gratis per lo Stato, perché ciò che conta, secondo i giudici, sono la gratificazione e la soddisfazione personale del servizio prestato alla cosa pubblica. Peccato, però, che siano sempre i liberi professionisti a farne le spese e che queste assurde motivazioni non vengano applicate ai compensi delle cariche pubbliche, compresi quelli dei giudici”, si chiude la nota dell’organismo che rappresenta i circa 170.000 architetti e ingegneri liberi professionisti iscritti all’Ente previdenziale Inarcassa.
Notizie Correlate
Gli ingegneri chiamati ad aderire alla Rome Call for AI Ethics
27 Ottobre 2025È stato Mons. Vincenzo Paglia, ospite del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, qualche giorno fa a Roma, a lanciare l’appello ai professionisti dell’innovazione per un approccio etico all’Intelligenza Artificiale.
Laureati in ingegneria: cala il numero dei magistrali
27 Ottobre 2025È uno dei dati più significativi che emergono dall’annuale rapporto del Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
L’ingegneria italiana ad Expo Osaka 2025
13 Ottobre 2025In anteprima internazionale il documentario "Le Idee Muovono il Mondo Osaka 1970-2025" promosso dall’Ordine degli Ingegneri di Varese e patrocinato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri
