Inaccettabili incarichi a titolo gratuito ai professionisti
'Fond. Inarcassa,male la sentenza del Consiglio di Stato
In evidenza

“La recente sentenza del Consiglio di Stato è a dir poco inaccettabile, non ci sono altre parole per definirla”.
Lo afferma in una nota il presidente della Fondazione Inarcassa Franco Fietta, sostendo che “la pronuncia del massimo organo di giustizia amministrativa su un bando del ministero dell’Economia che prevedeva il conferimento di incarichi a titolo gratuito, rischia di avere risvolti pesantissimi sul futuro della libera professione”, dunque, “in sostanza, si invita la Pa ad affidare incarichi gratuiti perché l’equo compenso si applica solo nei casi in cui sia previsto un compenso.
Questo vuol dire che i liberi professionisti possono lavorare gratis per lo Stato, perché ciò che conta, secondo i giudici, sono la gratificazione e la soddisfazione personale del servizio prestato alla cosa pubblica. Peccato, però, che siano sempre i liberi professionisti a farne le spese e che queste assurde motivazioni non vengano applicate ai compensi delle cariche pubbliche, compresi quelli dei giudici”, si chiude la nota dell’organismo che rappresenta i circa 170.000 architetti e ingegneri liberi professionisti iscritti all’Ente previdenziale Inarcassa.
Notizie Correlate

Il Cni promuove il ponte di Messina
18 Agosto 2025Perrini presidente del Cni: "Sarà un successo per l'ingegneria di tutto il mondo".

La qualità del progetto nasce dal confronto
07 Agosto 2025Gli ingegneri pronti a collaborare con architetti e altre professioni nella Rpt per una riforma del governo del costruito.

Si al confronto costruttivo, no a letture distorte e fuorvianti
21 Luglio 2025Il Cni interviene sulla riforma degli ordinamenti professionali.