Inaccettabili incarichi a titolo gratuito ai professionisti
'Fond. Inarcassa,male la sentenza del Consiglio di Stato
In evidenza

“La recente sentenza del Consiglio di Stato è a dir poco inaccettabile, non ci sono altre parole per definirla”.
Lo afferma in una nota il presidente della Fondazione Inarcassa Franco Fietta, sostendo che “la pronuncia del massimo organo di giustizia amministrativa su un bando del ministero dell’Economia che prevedeva il conferimento di incarichi a titolo gratuito, rischia di avere risvolti pesantissimi sul futuro della libera professione”, dunque, “in sostanza, si invita la Pa ad affidare incarichi gratuiti perché l’equo compenso si applica solo nei casi in cui sia previsto un compenso.
Questo vuol dire che i liberi professionisti possono lavorare gratis per lo Stato, perché ciò che conta, secondo i giudici, sono la gratificazione e la soddisfazione personale del servizio prestato alla cosa pubblica. Peccato, però, che siano sempre i liberi professionisti a farne le spese e che queste assurde motivazioni non vengano applicate ai compensi delle cariche pubbliche, compresi quelli dei giudici”, si chiude la nota dell’organismo che rappresenta i circa 170.000 architetti e ingegneri liberi professionisti iscritti all’Ente previdenziale Inarcassa.
Notizie Correlate

Incendi: protocollo d’intesa tra Cni e VV.F.
04 Luglio 2025L’accordo mira, tra le altre cose, a raccogliere e risolvere quesiti e dubbi interpretativi in materia.

Diffondere la cultura della sicurezza
03 Luglio 2025Cni e ministero firmano un Protocollo d’intesa per la realizzazione di numerose attività congiunte, quali l’ulteriore sviluppo del progetto "La sicurezza a partire dai banchi di scuola".

In leggero calo gli immatricolati ai corsi di laurea in ingegneria “tipici”
26 Giugno 2025È quanto emerge dal rapporto del Centro Studi del CNI sugli immatricolati per l’anno accademico 2023-24.