Amalia Ercoli Finzi presidente onoraria dell’Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti.
Importante riconoscimento da parte dell’Adia per la nota scienziata italiana. Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri tra i patrocinatori dell’evento.
In evidenza

Lo scorso 22 marzo, presso l’auditorium “Guarasci” di Cosenza, si è tenuto l’evento “Viaggio verso le stelle. Dialogo con Amalia Ercoli Finzi”, patrocinato, tra gli altri, dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri. In occasione dell’incontro è stata conferita ad Amalia Ercoli Finzi la Presidenza Onoraria dell’ Adia (Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti).
Amalia Ercoli Finzi, classe 1937, conseguita la laurea in Ingegneria Aeronautica, si è dedicata alla progettazione di missioni spaziali. Professoressa Ordinaria di Meccanica Aerospaziale presso il Politecnico di Milano, è stata la responsabile scientifica del progetto SD2 della missione Europea Rosetta, destinato alla perforazione del nucleo della cometa Churyumov-Gerasimenko e alla raccolta di campioni. Componente della International Academy of Astronautics, ha ricevuto la Medaglia d’oro del Presidente della Repubblica per i benemeriti della scienza, della cultura e dell’arte.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, che ha avuto spesso il piacere di ospitare la Prof.ssa Ercoli Finzi nei suoi eventi, si congratula per il conferimento di questo importante riconoscimento. “Sono stata molto onorata di aver partecipato al convegno e alla cerimonia che ha visto protagonista Amalia Ercoli Finzi – ha detto Ippolita Chiarolini, Consigliera del Cni -. È stato emozionante sentire un’ingegnera parlare al tempo stesso dell’amore familiare per il marito e i 5 figli a cui ha dedicato con piacere la propria vita e dei risultati della perforazione della cometa, uno degli impegni che hanno consentito alla collettività di fruire dei risultati della professionalità di Amalia. Colgo l’occasione per inviare un ringraziamento speciale alla presidente di Aidia Donatella Cristiano, al Consiglio e tutte le persone che hanno partecipato e collaborato”.
Notizie Correlate

Il Cni promuove il ponte di Messina
18 Agosto 2025Perrini presidente del Cni: "Sarà un successo per l'ingegneria di tutto il mondo".

La qualità del progetto nasce dal confronto
07 Agosto 2025Gli ingegneri pronti a collaborare con architetti e altre professioni nella Rpt per una riforma del governo del costruito.

Si al confronto costruttivo, no a letture distorte e fuorvianti
21 Luglio 2025Il Cni interviene sulla riforma degli ordinamenti professionali.