Dal sindacato infermieri l’ok all’indennità alla categoria
Nursind: la previsione di 335 milioni è un importante segnale di attenzione
“Con l’indennità specifica infermieristica arriva finalmente un primo segnale importante di attenzione da parte del governo alla nostra categoria”. Lo afferma il segretario nazionale del Nursind, Andrea Bottega, dopo il secondo via libera alla manovra in Consiglio dei ministri.
“È stata una delle richieste – continua – che come sindacato abbiamo avanzato con maggior forza sia al ministro della Salute Roberto Speranza, sia al viceministro Pierpaolo Sileri durante i nostri incontri con loro il mese scorso. A questo punto, quindi, confidiamo che sia la volta buona e che si vada fino in fondo”, dice. “Se le cifre non subiranno modifiche, prevedere 335 milioni per l’indennità costituisce un primo passo avanti sulla strada della valorizzazione della categoria. Una valorizzazione necessaria che gli infermieri attendono da anni, e che la pandemia ha solo reso evidente agli occhi di tutti”, si legge ancora nella nota del sindacato professionale.
Notizie Correlate
Scontro a Trento sulle radiografie chieste dagli infermieri in PS
01 Ottobre 2025La delibera provinciale che autorizza in via sperimentale gli infermieri di triage a richiedere radiografie per traumi minori divide: il sindacato radiologico parla di atto illegittimo e rischio per i pazienti, Opi Trento difende l’iniziativa come strumento per ridurre attese e migliorare l’efficienza.
Anche gli infermieri nella Consulta regionale Marche Professioni sanitarie
30 Maggio 2025Giuseppino Conti: "Passo avanti termini condivisione e ascolto".
Nursind (infermieri), ‘il ddl sulle prestazioni evita la paralisi’
17 Aprile 2025Bottega, 'Il Parlamento ha raccolto il nostro grido d'allarme'.
