23 tabelle di sintesi per esoneri contributivi: online la 12^ edizione
Aggiornata la guida operativa redatta da Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con le agevolazioni in vigore per il 2024.
In evidenza

Fondazione Studi Consulenti presenta la dodicesima edizione, aggiornata al 16 gennaio 2024, delle 23 tabelle utili per la prima valutazione delle agevolazioni applicabili in fase di nuove assunzioni o di trasformazioni del rapporto. Nella nuova edizione sono contenuti tutti i recenti interventi, anche se per alcuni si attendono le indicazioni Inps per la concreta operatività. La guida risponde alla domanda “quale agevolazione posso applicare al nuovo lavoratore da collocare in azienda per risparmiare sul costo del lavoro?” in quanto comprende, oltre alle molteplici tabelle riassuntive, anche le regole generali sulla corretta applicazione degli esoneri e i fac-simile da utilizzare per le autocertificazioni. Partendo dalla ricerca delle agevolazioni a seconda della tipologia di soggetti, nella guida sono reperibili le schede con le diverse casistiche di benefici ed in ognuna di queste vengono riassunte le caratteristiche salienti: operatività o meno, fruitori e destinatari, durata dei benefici e importi di godimento, indicazioni operative e link alle fonti normative e di prassi previste per ogni tipo di esenzione. Si spazia dai giovani ai percettori di ADI o SFL, dai fruitori di NASpI all’esonero per il Sud, dalle donne (svantaggiate, madri o vittime di violenza) agli apprendisti, dai disabili alle sostituzioni di maternità, fino alle cooperative sociali, solidarietà, detenuti. Una checklist finale, inoltre, consente di verificare i requisiti per definire l’assunzione.
Notizie Correlate

Bonus Giovani e Donne: la disciplina dopo i decreti attuativi
04 Giugno 2025Nella circolare n.3/2025 della Fondazione Studi CdL le istruzioni operative sulle agevolazioni previste dal DL n.60/2024.

Il sistema retributivo italiano tra i più completi in Europa
14 Maggio 2025Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.

Nel 2024 l’occupazione femminile over 55 traina il mercato del lavoro
06 Marzo 2025Migliora anche la condizione professionale e contrattuale delle donne: in aumento quadri, dirigenti e imprenditrici. Il dossier della Fondazione Studi CdL.