Dentro al significato di “politiche attive”
Si declina al plurale la parola della terza puntata di “Parole del Lavoro”, dedicate alle azioni che incidono direttamente sul mercato del lavoro
In evidenza

Profilazione come premessa alle “politiche attive”, soggetti destinatari e impegnati per l’avvio di misure sul territorio e azioni di accompagnamento al lavoro. Con Romano Benini nella terza puntata di “Le parole del lavoro” entreremo nell’articolato significato dell’espressione politiche attive: dalla differenziazione tra programmi regionali e nazionali al ruolo dell’Anpal passando per gli enti di formazione che giocano un ruolo importante nei percorsi di riqualificazione professionale.
Formazione, ricerca attiva e accompagnamento al lavoro, anche nel caso si decida di mettersi in proprio ed entrare nel mercato del lavoro come autonomi.
Notizie Correlate

Esame di Stato Consulenti: invio delle domande prorogato al 15.9
03 Luglio 2025Accolta la richiesta del Cno. In GU la rettifica al decreto ministeriale per favorire maggiore partecipazione alla sessione d'esame.

Welfare: scopi, vantaggi e attuazione pratica: al via dal 14 febbraio
07 Gennaio 2025Il nuovo corso in webinar e in presenza della WorkAcademy per acquisire strumenti pratici per sviluppare strategie aziendali innovative e conformi alla normativa.

Servizi e consulenze online, la direttiva UE cambia le regole
05 Dicembre 2024Oggi a "Diciottominuti. Uno sguardo sull'attualità" anche le modifiche al DLgs correttivo del Codice appalti, le scadenze fiscali in standby.