Come cambia il mercato del lavoro
A Marshall il libro-dialogo di Francesco Rotondi con sei Ministri del Lavoro protagonisti delle riforme degli ultimi 25 anni
In evidenza

Com’è mutato il lavoro negli ultimi 25 anni? Le tappe più significative di un lungo processo di cambiamento del mercato dal punto di vista delle numerose riforme intervenute negli ultimi tre decenni, con uno sguardo al contesto politico e sociale in cui quelle scelte e mediazioni sono maturate. Un viaggio, quello di “Com’è cambiato il mercato del lavoro in Italia e come cambierà” edito da Rubbettino, che Francesco Rotondi, avvocato giuslavorista, compie a “Marshall” raccontando il volume che raccoglie un dialogo/intervista alle personalità che hanno ricoperto la carica di Ministro del Lavoro dalla fine del secolo scorso ad oggi: Andrea Orlando, Tiziano Treu, Cesare Damiano, Maurizio Sacconi, Elsa Fornero, Nunzia Catalfo. Dal libro affiora una sorta di fil-rouge che in qualche modo accomuna i diversi interventi di riformulazione delle regole del lavoro a prescindere dai differenti colori politici e culturali che le hanno ispirate. Ma cosa aspettarsi per il futuro di un Paese come il nostro caratterizzato dall’instabilità, e cosa si può fare per arrivare con norme che siano efficaci per i cambiamenti in atto?
Notizie Correlate

Esame di Stato Consulenti: invio delle domande prorogato al 15.9
03 Luglio 2025Accolta la richiesta del Cno. In GU la rettifica al decreto ministeriale per favorire maggiore partecipazione alla sessione d'esame.

Welfare: scopi, vantaggi e attuazione pratica: al via dal 14 febbraio
07 Gennaio 2025Il nuovo corso in webinar e in presenza della WorkAcademy per acquisire strumenti pratici per sviluppare strategie aziendali innovative e conformi alla normativa.

Servizi e consulenze online, la direttiva UE cambia le regole
05 Dicembre 2024Oggi a "Diciottominuti. Uno sguardo sull'attualità" anche le modifiche al DLgs correttivo del Codice appalti, le scadenze fiscali in standby.